Franco Guerzoni, nato nel 1948 a Modena (dove vive e lavora ancora oggi), vive infatti fin da giovanissimo in un contesto di forte influenza concettuale e di intenso scambio di idee con artisti quali Vaccari, Parmiggiani, Della Casa, Cremaschi, Ghirri. Entra fin da subito nel panorama nazional...
Goretty è la firma di Goretti Pomé, un’artista multidisciplinare nata nel pirineo catalano e residente a Barcellona. Fu iniziata alla pittura dal maestro fauvista Miquel Villa, collega di Duchamp e Fautrier a Parigi. La sua opera è sempre stata collegata alla natura e alle questioni profonde d...
Federico Garolla nasce a Napoli nel 1925. Giornalista di penna nella sua città natale, Federico Garolla passa alla fotografia spinto dalla fortuna incontrata dal rotocalco nel primo dopoguerra, specializzandosi negli scatti di moda e delle personalità dello spettacolo tanto ricercati dai giorn...
Ugo Guidi nasce a Montiscendi, località nei pressi di Pietrasanta nel 1912, dove trascorre l'infanzia e l’adolescenza. Fin da subito si manifesta la sua inclinazione e il suo interesse per l’arte; le immagini sacre trovate nei cassetti materni, sono i primi soggetti di un lavoro grafico q...
Piero Guccione è nato a Scicli, in provincia di Ragusa, il 5 maggio 1935. Ha studiato all'Istituto d'Arte di Catania e all'Accademia di Belle Arti di Roma, dove si e trasferito nell'ottobre del 1954. Dal 1958 al 1969 ha partecipato alle missioni paletnologiche nel Sahara li...
Piero Gilardi nasce a Torino nel 1942, dove vive e lavora. Nel 1963 inaugura la sua prima mostra personale intitolata Macchine per il futuro. Due anni più tardi, realizza le prime opere in poliuretano espanso ed espone a Parigi, Bruxelles, Colonia, Amburgo, Amsterdam e New York. Dal 1968 parte...
Nato a San Frediano a Settimo (Pisa) nel 1854, Luigi Gioli è fratello minore di Francesco ed è il classico autodidatta, capace di trovare una sua cifra stilistica e una diffusa notorietà come pittore di cavalli. Più ancora di Fattori. Al mondo dell’arte arriva tardi, dopo una laurea in Legge, ...
Di famiglia benestante, Francesco Gioli nasce nel 1846 sulle rive dell’Arno, a San Frediano a Settimo, tra paesaggi che da adulto fissa sulla tela. Studia prima all’Accademia di Pisa poi a quella di Firenze. Come molti coetanei, in questi primi anni si dedica alla pittura di storia e di genere...
Renato Guttuso (Bagheria, 1912 - Roma 1987), dopo aver compiuto gli studi classici, frequenta a Palermo la bottega di un pittore di carretti siciliani. All’inizio degli anni Trenta vive tra la capitale, dove entra in contatto con i pittori della Scuola Romana e Milano, dove tra l’altro espone ...
Tonino Gottarelli nasce nel 1920 in un vicoletto del centro di Imola, dove si diploma con ottimi voti al liceo. ...
Alberto Giacometti nasce nel 1901 a Borgonovo presso Stampa (Svizzera). ...
Josh George è nato nel 1973 a Kansas City, dopo aver frequentato il Kansas City Art Institute e gli studi accademici presso l’università del Missouri si è trasferito a Brooklyn. Utilizza una sua particolarissima tecnica mista usando carta, stoffe incollate, olio ed acrilici. La sua attenzione...
Personalissimo interprete ed esponente di primo piano delle varie correnti di gusto che nella prima metà del secolo XVIII si intrecciano tra Napoli, Roma, Torino, Corrado Giaquinto (Molfetta 1703 – Napoli 1776) è una delle personalità di maggior spicco nell’ambito del rococò europeo. ...
Il padre José Goya è un mastro doratore a Saragozza, la madre Gracia Lucientes appartiene a una famiglia contadina abbastanza benestante di nobile origine da poco trasferitasi in quella città. ...
Robert Guinan nasce a Water Town, nello stato di New York nel 1934. ...
1 | 2 |