Carlo Benvenuto presenta fino al prossimo 18 ottobre al Mart un’ampia mostra, progettata per gli spazi del museo e con un cameo rivolto alle sue collezioni....
L'autunno di Fondazione Modena Arti Visive inizia con tre mostre che aprono all'interno degli spazi di Palazzo Santa Margherita, la seconda e la terza settimana di settembre. Di grande richiamo sarà la personale La luce, la traccia, la forma di Mario Cresci, a cura di Chiara Dall’Ol...
Il Museo del Novecento riapre la stagione espositiva con la mostra Franco Guerzoni. L’immagine sottratta, a cura di Martina Corgnati, un affondo nell’opera dell’artista modenese in programma dal 9 settembre 2020 al 14 febbraio 2021....
Dal 29 agosto 2020 riparte l’attività espositiva a Palazzo Albergati di Bologna con i 57 capolavori di Monet e dei maggiori esponenti dell’Impressionismo francese quali Manet, Renoir, Degas e molti altri, provenienti dal Musée Marmottan Monet di Parigi, noto nel mondo per essere la “casa dei g...
La mostra “Confluenze. Letizia Fornasieri”, ospitata all’Acquario civico di Milano fino al 20 settembre, è dedicata al mondo dei paesaggi acquatici della Lombardia, alla flora e alla fauna tipiche di questi ambienti....
La Fondazione Coppola riprende le proprie attività espositive con la personale dell’artista austriaco Markus Schinwald (Salisburgo, 1973), a cura di Davide Ferri. La mostra aprirà al pubblico dall’11 ottobre 2020 al 27 febbraio 2021....
Da venerdì 18 settembre 2020 a domenica 28 marzo 2021 Arte in Fabbrica, nella sede storica della Gori Tessuti e Casa di Calenzano (Firenze), ospita la mostra personale Profondo Oro di Flavio Favelli (Firenze, 1967), a cura di Pietro Gaglianò....
Dopo l’emergenza Coronavirus che ne aveva interrotto il cammino, dal 26 settembre 2020 al 10 gennaio 2021, riapre la mostra 'La rivoluzione siamo noi. Collezionismo italiano contemporaneo', ospitata da XNL Piacenza Contemporanea....
La produzione grafica di Giacometti è espressione di una profonda ricerca, rimasta meno visibile fino a oggi. Per questa ragione, il m.a.x. museo di Chiasso ha ritenuto indispensabile valorizzarla (mostra in programma fino al 10 gennaio 2021)....
Il museo pubblico è per definizione un’istituzione culturale al servizio della collettività, della sua crescita, del suo benessere....
« Prec. | Succ. » |