Ferragosto, giorni di riposo e tintarella, bagni in mare e divertimenti. ...
Il Fregio pittorico di Giulio Aristide Sartorio che decora l’Aula di Montecitorio, sede della Camera dei Deputati, sarà restaurato e restituito all’antico splendore entro l’agosto 2007. ...
È sempre più vicina la firma di un importante accordo di collaborazione fra il Ministero per i Beni e le Attività Culturali italiano e il Museo of Fine Arts di Boston. ...
Gli architetti svizzeri Jacques Herzog e Pierre De Meuron sono stati incaricati di realizzare il progetto di ampliamento del Tate Modern di Londra, che prevede l’acquisto del 60% di spazio pari a 23.400 metri quadrati. ...
Sul busto di Medusa, realizzato da Gian Lorenzo Bernini tra il 1644 e il 1648, è in corso da pochi giorni un restauro conservativo a cura di Elena Bianca Di Gioia, con la collaborazione dei restauratori Tuccio Sante Guido e Giuseppe Mantella, con una particolarità: l’evolversi dei lavori, dell...
Sono due i morti e tredici le persone rimaste ferite a Chester le Street, nella contea di Durham nel nord dell’Inghilterra, a causa di una scultura ‘labirinto’ (ed esplorabile dal pubblico, vedi la foto) ideata dall’artista Maurice Agis. ...
“Il governo italiano riceverà dal Getty Museum un certo numero di opere assai significative, inclusi diversi capolavori. ...
A Londra è boom di visite per vedere i disegni di Michelangelo esposti al British Museum. ...
Il Ministro per i Beni e le Attività Culturali Francesco Rutelli ha autorizzato la pubblicazione sulla Gazzetta Ufficiale di un regolamento – il cui iter era già stato avviato dal precedente governo – che permetterà l’ingresso gratuito nei musei ai portatori di handicap, oltre a un loro famili...
Furono esposte solo una volta, alla Galleria Gonnelli di Firenze, nel 1944. ...
Il mondo dell’arte è messo a rumore, in questi giorni, da uno scandalo che coinvolge in veste di probabile vittima il pittore italiano Alberto Sughi, maestro del cosiddetto “realismo esistenziale”. ...
L’Ufficio Marketing e Servizi in Concessione del Comune di Roma ha concluso l’indagine cominciata nel 2003 sul patrimonio culturale gestito dalla Sovraintendenza. ...
Fedele alla propria vocazione di artista d’avanguardia e a quella altrettanto spiccata di money-maker, Damien Hirst ha rivelato di essere al lavoro sull’opera più costosa mai realizzata nella storia dell’arte: un teschio umano fatto di platino e ricoperto di diamanti. ...
È stato inaugurato venerdì il nuovo spazio espositivo “Luz” di Alberto Cirà, situato nel cuore di Firenze a pochi passi dal Museo Nazionale del Bargello. ...
La Cappella Ovetari di Padova, affrescata da Andrea Mantegna e andata distrutta durante un bombardamento nel marzo 1944, sarà riaperta al pubblico il prossimo 16 settembre. ...
« Prec. | 1 | 2 | 3 | 4 | 5 | 6 | 7 | 8 | 9 | 10 | Succ. » |