Due eventi di grande rilievo culturale si terranno a Legnano, sabato 16 dicembre 2006. ...
Prenderà il via il 16 dicembre una grande rassegna dedicata a Michelangelo, nelle vesti stavolta di architetto. ...
Palazzo Madama di Torino, sede del prestigioso Museo d’Arte Antica, riapre al pubblico sabato 16 dicembre 2006 dopo una lunga serie di interventi effettuati su oltre cento ambienti, che hanno interessato sia l’aspetto architettonico sia quello decorativo. ...
Arte e beneficenza si legheranno insieme il prossimo fine settimana a Firenze, in occasione del “Mercatino di Natale”, manifestazione ideata per raccogliere fondi da destinare alle attività della FILE, Fondazione Italiana di Leniterapia. ...
Da oggi 14 dicembre 2006, il pubblico potrà visitare le prime otto sale della nuova Galleria Nazionale d’Arte Antica in Palazzo Barberini a Roma, interessata da lavori di restauro strutturali e di allestimento, finora realizzati con i finanziamenti del Ministero per i Beni e le Attività Cultur...
Sarà il cinema Spazio Uno di Firenze ad ospitare dall’8 dicembre 2006 la sesta edizione di “River to River. ...
Fu Lidio Bozzini a fondare quaran’anni fa la Galleria Edieuropa di Roma: per festeggiare questo importante traguardo, lo spazio espositivo intende onorare la memoria del suo grande animatore, appunto Bozzini, che è stato promotore per quasi mezzo secolo dell’arte contemporanea attraverso l’att...
Auguste Renoir disse di lui: “Ma come fa? Non mette neanche due macchie di colore su una tela, senza fare una cosa eccezionale!” Eppure la critica tardò a riconoscere il genio di Paul Cézanne, il maestro post-impressionista che ha cambiato il volto della pittura moderna. ...
“Con questa iniziativa intendiamo legittimare il valore estetico del graffito attraverso un programma di eventi che raccoglie la vasta produzione dei writers locali. ...
La DARC, Direzione Generale per l’Arte Contemporanea, celebra l’opera di Massimiliano Fuksas con una grande mostra che si terrà al MAXXI di Roma (Museo nazionale delle arti del XXI secolo) a partire da sabato 2 dicembre. ...
Un interessante reportage sulla VSA, visual street art, sviluppato attraverso un progetto che ha lo scopo di interrogarsi sul futuro di questo genere artistico e sulla sua possibilità d’influenzare il sistema dell’arte contemporanea, contribuendo ad allargarne il pubblico: questa l’iniziativa ...
Dal grande pubblico è conosciuto come designer di moda, creativo quanto egocentrico, ma che fosse anche un fotografo con pretese artistiche lo scopriamo solo adesso: Karl Lagerfeld, che ha inaugurato al Postfuhramt di Berlino la sua più grande mostra personale con 350 fotografie ed installazio...
Arriva Europoly, The European Union Identity Trading Game, istallazione creata dall’artista serbo Dejan Kaludjerović ispirandosi al noto gioco del Monopoli, che intende non solo fornire un punto di vista politico ed economico, bensì evidenziare la dimensione umana, nel delicato e a volte ...
Petroleum Killer, una videoinstallazione site specific concepita espressamente per Plasma, sarà protagonista della serata del 15 novembre negli spazi espositivi del cocktail bar e galleria di videoarte fiorentina, vero e proprio ritrovo glamour per giovani trendy ed artisti aperti alla sperime...
La Fondazione Nicola Trussardi porta a Milano il mondo “alla rovescia” di Paola Pivi, una delle punte di diamante della giovane arte italiana, vincitrice nel 1999 del Leone d’Oro alla Biennale di Venezia. ...
« Prec. | 1 | 2 | 3 | 4 | 5 | 6 | 7 | 8 | 9 | 10 | 11 | 12 | 13 | 14 | 15 | 16 | 17 | 18 | 19 | 20 | 21 | 22 | 23 | 24 | 25 | 26 | 27 | 28 | 29 | 30 | 31 | 32 | 33 | 34 | 35 | 36 | 37 | 38 | 39 | 40 | 41 | 42 | 43 | 44 | 45 | 46 | 47 | 48 | 49 | 50 | 51 | 52 | 53 | 54 | 55 | 56 | 57 | 58 | 59 | 60 | 61 | 62 | 63 | 64 | 65 | 66 | 67 | Succ. » |