Dal 19 gennaio al Museo di Villa Croce di Genova l’Environment di Allan Kaprow. "Il termine Enviroment si riferisce ad una forma d’arte che coinvolge l’intera stanza (o uno spazio esterno) che circonda lo spettatore e del quale fa parte ogni materiale comprese luci, suoni e colori” (A. Ka...
Il Concorso di grafica incisoria per giovani artisti “La vita è sogno”, seconda edizione del Premio “Sergio Fedriani", organizzato dall'Associazione culturale a lui intitolata in collaborazione con il Comune di Genova, si è concluso dopo lo spoglio di circa duecento opere inviate da ...
Martedì 15 gennaio alle ore 19, Bill Owens – uno dei grandi maestri della fotografia americana – sarà da MiCamera a Milano per un incontro in cui ripercorrerà la propria carriera e presenterà in anteprima la sua unica monografia retrospettiva, in uscita per l'editore Damiani. L'even...
Il Premio Agazzi, concorso nazionale di pittura, acquerello e grafica organizzato dall’Associazione Culturale “Agazzi Ars” di Mapello (Bergamo), è stato scelto per rappresentare l’Italia al Consiglio d’Europa con l’esposizione dal 21 al 25 gennaio alla Main hall del Palais de l’Europe a Strasb...
La Fondazione Cassa dei Risparmi di Forlì, in collaborazione con il Comune di Forlì, dedica a Guido Cagnacci la più organica e ampia retrospettiva sino ad oggi allestita in Italia. “Guido Cagnacci. Protagonista del Seicento tra Caravaggio e Reni”, questo il titolo della nuova mostra che si art...
Venerdì 18 gennaio sarà inaugurata a Venezia, presso il Centro Culturale Candiani, la mostra fotografica intitolata “L’attimo neorealista. Fotogrammi 1941-1952”, organizzata in collaborazione con Fondazione Ente dello Spettacolo e Centro Sperimentale di Cinematografia....
Dopo essere stato ospitato in due importanti musei brasiliani (il MAC Museu de Goiânia a Goiânia e il MAM Museu de Arte moderna a Salvador de Bahia) Cesare Berlingeri conclude il percorso della sua mostra itinerante con l’esposizione al MAM Museu de Arte moderna di Rio de Janeiro, che aprirà l...
All'ultima stagione di Tiziano è dedicata una mostra eccezionale. Dopo il grande successo ottenuto a Vienna, per iniziativa del Kunsthistorisches Museum e della Soprintendenza Speciale per il Polo Museale Veneziano saranno esposti alle Gallerie dell’Accademia di Venezia [FILE ID="615...
A partire dal 15 gennaio, al Museo Diocesano di Milano, si terrà la mostra “La Scultura in cartapesta. Sansovino, Bernini e i maestri leccesi tra tecnica e artificio”....
Si inaugura lunedì 14 gennaio 2008, presso la Sala Soggiorno dell'Università Bocconi di Milano, la mostra personale “Domenica Regazzoni. Lo spartito del sogno. Opere recenti ispirate all'arte della liuteria”....
A vent’anni dall’esposizione di Palazzo Strozzi (1986-1987) che presentò al pubblico l’intera civiltà figurativa del Seicento fiorentino, oggi la curatrice di quella mostra, Mina Gregori e Rodolfo Maffeis presentano la prima mostra monografica di livello internazionale – in programma a Firenze...
Trentacinque opere site specific realizzate in vetro soffiato dai maestri muranesi e un sistema fluttuante di suoni, in una grande installazione legata ai temi della luce e dell’acqua al piano terra di Palazzo Fortuny (Venezia), fino al 17 febbraio 2008....
In concomitanza con l’inaugurazione della mostra collettiva “Camere” (protagonisti Luigi Ontani, Vettor Pisani ed Emilio Prini), ospitata dal 31 dicembre al 29 febbraio nei locali di RAM (radioartemobile) a Roma, Valentino Diego presenterà il manifesto #75 della serie 3500 cm2....
Dopo l’installazione della fontana-monumento di Igor Mitoraj “Dea Roma” nel 2003 in piazza Monte Grappa, da gennaio 2008, nell’ultima aiuola dei giardini di viale Mazzini (lato piazzale Clodio), troverà la sua collocazione “Assalto all’Olimpo”, un’imponente del Maestro Bruno Liberatore....
La Galleria Alessandro Bagnai e la Galleria Poggiali e Forconi fino al 28 febbraio 2008 presentano nei propri spazi espositivi un progetto inedito di Enzo Cucchi, dal titolo PRESENTE! LATOA – LATOB, a cura di Sergio Risaliti, realizzato appositamente per quest’occasione. ...
« Prec. | 1 | 2 | 3 | 4 | 5 | 6 | 7 | 8 | 9 | 10 | 11 | 12 | 13 | 14 | 15 | 16 | 17 | 18 | 19 | 20 | 21 | 22 | 23 | 24 | 25 | 26 | 27 | 28 | 29 | 30 | 31 | 32 | 33 | 34 | 35 | 36 | 37 | 38 | 39 | 40 | 41 | 42 | 43 | 44 | 45 | 46 | 47 | 48 | 49 | 50 | 51 | 52 | 53 | 54 | 55 | 56 | 57 | 58 | 59 | 60 | 61 | 62 | 63 | 64 | 65 | 66 | 67 | Succ. » |