Dal 24 al 31 maggio 2008, la Stazione Leopolda di Pisa ospita uno straordinario evento che vede protagonista l’Architettura nella duplice dimensione di ricerca e produzione, svolte in ambito accademico e in ambito professionale, in contesti differenti e distanti tra loro sia geograficamente ch...
Giovedì 22 maggio si inaugura presso il Gottardo occupato (Viale Gottardo 177, Roma) il primo degli eventi speciali legati al work in progress di Lino Strangis dal titolo Segnali Viandanti/Video Art Mini-Store. Per questa occasione l’artista sviluppa fino alle estreme conseguenze la poetica al...
In occasione delle manifestazioni del Genio Fiorentino 2008, sabato 24 maggio dalle 14.30 nel cortile di Michelozzo in Palazzo Medici Riccardi (via Cavour 3, Firenze) sarà possibile osservare il maestro Giampaolo Talani mentre esegue un affresco dai bozzetti allo spolvero, dai cartoni alla pit...
Torna la Biennale dei Giovani Artisti dell’Europa e del Mediterraneo, che festeggia a Bari, dal 22 al 31 maggio 2008 (le esposizioni si protrarranno fino al 30 giugno) la sua XIII edizione. ...
Giunge al secondo anno, con nuove caratteristiche, il progetto degli studenti dell’Università Cattolica del Sacro Cuore di Brescia che per l’occasione ha coinvolto esclusivamente gli studenti della Libera Accademia di Belle Arti (L.A.B.A.) di Brescia. L’evento culmina nella mostra “Cat [ ART ]...
Dopo la mostra “Ritratti di famiglie delle dinastie cinesi” sulla pittura dell’ultima dinastia del celeste Impero (conclusasi lo scorso 12 aprile), il Museo privato Bellini apre nuovamente le porte del palazzo in riva d’Arno con l’antologica di un artista contemporaneo: Marco Cipolli. La mostr...
Apre al pubblico sabato 18 maggio, nei locali di Palazzo Sant’Elia a Palermo, una grande mostra dedicata all’arte spagnola intitolata “España 1957-2007”. Promossa dalla Provincia Regionale di Palermo, dall’Instituto Cervantes, con il patrocinio del Presidente del Parlamento Europeo, del Minist...
Chi non ha mai pensato di poter fare quattro passi o una corsa per una città splendida come Firenze, piena di tesori d’arte e di architettura, decidendo l’itinerario da percorrere e la velocità da tenere senza ingombri e senza pericoli? A partire da oggi (giovedì 15 maggio) lo si potrà fare, a...
Dal 16 al 18 maggio 2008 circa 80 artigiani, provenienti da tutta Italia e anche dall'estero si riuniranno a Firenze nel seicentesco giardino Corsini sul Prato - disegnato e realizzato da Gherardo Silvani - per lavorare dal vivo i loro manufatti e mostrare così al pubblico le tecniche nel...
Apre al pubblico la mostra delle opere selezionate per il “Premio Fondazione Arnaldo Pomodoro”, dedicato ad artisti al di sotto dei 40 anni. Istituito per volontà di Arnaldo Pomodoro il premio, alla sua seconda edizione, vuole promuovere a livello internazionale la creatività dei giovani artis...
Mercoledì 14 maggio, alle ore 18, inaugurerà a Roma il nuovissimo spazio espositivo L’Archimede Contemporary in Via del Fiume 10/b, con la mostra personale di Silvano Tessarollo dal tiitolo “Eroi per caos 1995-2003”, a cura di Gianluca Marziani. Subito dopo, alle ore 20, nella sede di via del ...
«Le idee non fanno paura a chi ne ha». Si identifica con queste parole di Vasco Pratolini il motto della quarta edizione del Genio Fiorentino, contenitore culturale di arte, cultura e cittadinanza ideata e organizzata dalla Provincia di Firenze. L’edizione 2008, condensata nei giorni tra il 15...
Dall’ 11 maggio al 14 settembre 2008, al Filatoio di Caraglio (CN) tutto ma proprio tutto, sarà sia “troppo” che “fuori”: fuori luogo, fuori scala, fuori schema, troppo colorato, troppo grande, troppo divertente. Tutto in una mostra che, sul filo dell’ironia e dell’autoironia, si propone di ra...
La galleria Overlook inizia la propria attività con un omaggio ai linguaggi e alle tradizioni culturali di un continente ancora poco conosciuto per l’arte contemporanea, ma carico di risorse inesauribili di energia, vivacità e talento. Da sabato 10 maggio e fino al prossimo 26 luglio, il nuovo...
La Fondazione Bevilacqua La Masa di Venezia (inaugurazione giovedì 8 maggio) e il Museo di Fotografia Contemporanea di Cinisello Balsamo-Milano (inaugurazione sabato 10 maggio) presentano la prima personale in Italia di Victor Burgin. L’evento costituisce un importante contributo alla conoscen...
« Prec. | 1 | 2 | 3 | 4 | 5 | 6 | 7 | 8 | 9 | 10 | 11 | 12 | 13 | 14 | 15 | 16 | 17 | 18 | 19 | 20 | 21 | 22 | 23 | 24 | 25 | 26 | 27 | 28 | 29 | 30 | 31 | 32 | 33 | 34 | 35 | 36 | 37 | 38 | 39 | 40 | 41 | 42 | 43 | 44 | 45 | 46 | 47 | 48 | 49 | 50 | 51 | 52 | 53 | 54 | 55 | 56 | 57 | 58 | 59 | 60 | 61 | 62 | 63 | 64 | 65 | 66 | 67 | Succ. » |