In occasione del quarantesimo anniversario del Sessantotto, la nuova mostra che inaugura lunedì 16 giugno allo Spazio Oberdan individua nei Beatles, nella loro storia, nelle trasformazioni, nei segni che sembrano cucire insieme l’apice della popolarità e l’anticamera dello scioglimento del più...
Inaugura domani al Museo Luzzati di Genova la mostra “ALTAN | fiabe illustrazioni fumetti satira”, dedicata all’opera di Francesco Tullio-Altan, in arte di Altan, celebre disegnatore satirico ma anche autore di lavori per l’infanzia e per il teatro. La rassegna – curata da Mara Chaves, Ferruc...
Si terrà al mdm - museum (Monte di Mola Museo) di Porto Cervo, dal 13 giugno al 25 ottobre, la mostra “Rotella Playing Artypo”, a cura di Luca Massimo Barbero, ideata dal direttore della Fondazione Mimmo Rotella, Piero Mascitti, e realizzata in collaborazione con la Fondazione Mimmo Rotella. ...
Protagonista assoluto dell’arte italiana del secondo Novecento, Trento Longaretti (inaugurazione giovedì 12 giugno) torna ad esporre a Milano dopo alcuni anni di assenza, con una mostra che ripercorre attraverso le 70 opere proposte, il suo straordinario itinerario artistico iniziato settant’a...
Apre al pubblico dal 13 al 17 giugno la IX edizione di “Convivio”, mostra mercato benefica coordinata da Franca Sozzani (direttore di Vogue), Mirko Achilli (organizzatore storico dell’evento) e dal presidente della sezione Lombardia dell’ANLAIDS - Associazione Nazionale per la lotta contro l’...
Apre i battenti il 13 giugno – a distanza di 34 anni dalla riscoperta delle sue opere avvenuta in Sicilia – al Museum Rabalderhaus di Schwaz, città austriaca dove l’artista morì, l’importante retrospettiva dedicata all’opera di Louis Christian Hess (1895-1944), pittore tedesco che, malgrado le...
Dal 12 giugno la Sala Murat a Bari sarà avvolta dalle atmosfere del più celebre maghetto del mondo, Harry Potter. La giovane illustratrice di libri per ragazzi Serena Riglietti, dopo il grande successo della mostra alla Casina Raffaello di Roma conclusasi lo scorso gennaio, presenterà disegni,...
Dopo l’apertura a Tokyo presso l’Istituto Italiano di Cultura nell’ottobre 2007, la mostra “Space Morphing. Migliore+Servetto Temporary Architecture”, dedicata ad alcuni progetti internazionali di architettura temporanea dello studio Migliore+Servetto, viene ospitata per la sua seconda tappa d...
Dopo l’apertura della mostra “Mario Schifano – America anemica” a Palazzo Pigorini di Parma, aperta fino al prossimo 22 giugno, è la GNAM – Galleria nazionale d’arte moderna di Roma a rendere omaggio ad uno dei più importanti e complessi artisti del secondo dopoguerra italiano, attraverso una ...
Continua la primavera fiorentina delle mostre nei musei del Polo Museale, con un altro grande appuntamento espositivo dal titolo “L’eredità di Giotto. L'arte a Firenze, 1340 – 1375”. L’evento, che si aprirà alla Galleria degli Uffizi il prossimo 10 giugno 2008, rivela aspetti affascinanti...
Il MLAC – Museo Laboratorio di Arte Contemporanea dell’Università di Roma “La Sapienza”, nell’ambito del ciclo MasterClass/Incontro con l’artista, in collaborazione con la Galleria Nazionale d’Arte Moderna e Contemporanea di Roma e la Fondazione Musica per Roma, ospita lunedì 9 giugno l'e...
Il Quartiere 1 di Firenze ed il collettivo QBos con la collaborazione e il supporto dell’Associazione Culturale “O.S.A. Teatro Onlus" presenta, dal 6 all'8 giugno 2008 presso i Giardini Nidiaci “Oltrezero” di Firenze, “INcertiApprodi”, un’installazione plurisensoriale che avvolgerà g...
Inaugura stasera alle 18 la grande mostra evento curata da Lorenzo Fusi e Marco Pierini che ripercorre, come mai era stato fatto prima, la parabola della variegata e feconda carriera di Matta-Clark, che ha spaziato fra i linguaggi e i mezzi espressivi più diversi a partire dalla fine degli ann...
“Renato Lacquaniti. Un protagonista del Novecento” è la mostra promossa a Peccioli, in provincia di Pisa, negli “Spazi Espositivi Fonte Mazzola” da venerdì 27 giugno al 28 settembre 2008. 93 tra tele, acquerelli, schizzi che a dieci anni dalla morte dell’artista livornese (6 marzo 1932 - 12 no...
Sarà la Sala delle Capriate del Chiostro del Bramante a Roma ad ospitare, con inaugurazione stasera mercoledì 4 giugno alle 18, un interessante progetto espositivo che vedrà protagoniste le opere dell’artista siciliano Renzo Bellanca “dialogare” con racconti inediti di Gaetano Savatteri, Rober...
« Prec. | 1 | 2 | 3 | 4 | 5 | 6 | 7 | 8 | 9 | 10 | 11 | 12 | 13 | 14 | 15 | 16 | 17 | 18 | 19 | 20 | 21 | 22 | 23 | 24 | 25 | 26 | 27 | 28 | 29 | 30 | 31 | 32 | 33 | 34 | 35 | 36 | 37 | 38 | 39 | 40 | 41 | 42 | 43 | 44 | 45 | 46 | 47 | 48 | 49 | 50 | 51 | 52 | 53 | 54 | 55 | 56 | 57 | 58 | 59 | 60 | 61 | 62 | 63 | 64 | 65 | 66 | 67 | Succ. » |