Inaugura domani (27 giugno), alle Scuderie Aldobrandini di Frascati, un eccezionale evento espositivo che rappresenta la sintesi di due grandi talenti dell’arte contemporanea: quello di Doriana e Massimiliano Fuksas, e quello di Mimmo Paladino. La mostra, intitolata “Short Stories”, è curata d...
Sempre fedele al proprio programma espositivo, la Zitadelle di Spandau di Berlino inaugura il prossimo 29 giugno 2008 la mostra “Abgründe” (Abissi), con opere di tre artisti di altrettante generazioni diverse. Dopo Giorgio de Chirico, Edgar Ende, Ernst Fuchs, Johannes Grützke e Paul Wunderlich...
Maestro indiscusso e instancabile sperimentatore, pur non rinnegando la matrice classica di provenienza, Fabbriano approda dal prossimo 27 giugno 2008 al prestigioso spazio espositivo estense, con una selezione di opere realizzate negli ultimi tre anni di attività....
Tra i più apprezzati fotografi italiani, ad Ugo Mulas, dopo i precedenti successi espositivi al MAXXI di Roma e al PAC di Milano, è dedicata la nuova mostra della GAM – Galleria Civica d’Arte Moderna e Contemporanea di Torino. Dal prossimo 26 giugno 2008 le sale del prestigioso ente ospiterann...
Già spazio laico e multireligioso destinato alle veglie funebri, riaprirà al pubblico mercoledì 2 luglio il Pantheon alla Certosa di Bologna, dopo l’intervento di riqualificazione ad opera dell’artista Flavio Favelli. Il progetto nasce da un’idea di Francesco Amante, Presidente dell’Associazio...
Curata dal fotografo e docente Mauro Fiorese e dalla critica e curatrice Enrica Viganò, ha aperto ieri al pubblico al Centro Internazionale di Fotografia Scavi Scaligeri di Verona un’importante retrospettiva dedicata al grande fotografo Duane Michals, dove, attraverso una dettagliata e puntual...
Le opere di quattro grandi artisti della ceramica per rendere omaggio a Giovanni Vettori, ceramista fiorentino di fama internazionale scomparso recentemente. L’occasione è “Maestri della Ceramica”, la kermesse che si svolgerà come tradizione a Capraia Fiorentina (Firenze) in concomitanza con l...
Sarà il BOPO Bocciodromo di Ponteranica (Bergamo) ad ospitare dal 21 giugno prossimo la mostra “Manet. Incisioni”, che permetterà di far conoscere il capitolo affascinante - ma ancora poco noto rispetto a quello relativo alla produzione pittorica - che il grande artista Édouard Manet (Parigi ...
Alberto Sordi, Sophia Loren, Alberto Giacometti, Braque, Vittorio De Sica, Orson Welles, Ingrid Bergman, Charlton Heston, Antony Quinn, Salvador Dalì, Joan Mirò, Walt Disney. Sono solo alcune delle star ritratte nelle fotografie che il pubblico potrà ammirare da sabato 21 giugno nella mostra c...
Un piccolo impianto di cogenerazione diventa sul tetto spazio di socialità, incontro e gioco; una vecchia cava nelle campagne senesi si trasforma in uno stadio; una casa su un albero nel Parco del Pollino. Sono solo tre esempi dei 41 progetti sostenibili selezionati (su 174 candidati) per rap...
Apre i battenti giovedì 19 giugno al Palazzo delle Esposizioni di Roma la quindicesima edizione della Quadriennale d’arte di Roma, con un ricco programma che si prolungherà per tutta l’estate, per concludersi il prossimo 14 settembre 2008. All’evento parteciperanno un centinaio di artisti, ogn...
Sarà la Sala Bolaffi di Torino ad ospitare la prima mostra antologica dedicata a David Ruff ad un anno dalla morte. L’esposizione si intitola “David Ruff. …and I paint…and I paint… and I paint” e inaugura mercoledì 18 giugno. Curata da Francesco Poli, presenta una selezione di circa centotrent...
Il 30 maggio è uscito il “The Best Of” dei Radiohead. Per la prima volta, una retrospettiva fotografica ripercorre (alla Galleria Fnac di Milano, da mercoledì 18 giugno) la storia di una delle più importanti e innovative rock-band dei nostri tempi. In contemporanea all’uscita del disco, una to...
Curato da Arturo Carlo Quintavalle, Palazzo Pichi Sforza di Sansepolcro (Ar) ospita a partire dal 15 giugno un importante progetto espositivo che comprende due mostre in parallelo. Protagonisti dell'evento - promosso da Mercurio Promozioni in collaborazione tra gli altri col Corriere dell...
La prossima mostra della Fondation Pierre Gianadda a Martigny, “Balthus (100e anniversaire)” (apertura al pubblico da martedì 17 giugno), curata da Jean Clair e Dominique Radrizzani, concentra a Martigny (Svizzera) i capolavori dell’artista. Molti anniversari si affollano attorno a questo avv...
« Prec. | 1 | 2 | 3 | 4 | 5 | 6 | 7 | 8 | 9 | 10 | 11 | 12 | 13 | 14 | 15 | 16 | 17 | 18 | 19 | 20 | 21 | 22 | 23 | 24 | 25 | 26 | 27 | 28 | 29 | 30 | 31 | 32 | 33 | 34 | 35 | 36 | 37 | 38 | 39 | 40 | 41 | 42 | 43 | 44 | 45 | 46 | 47 | 48 | 49 | 50 | 51 | 52 | 53 | 54 | 55 | 56 | 57 | 58 | 59 | 60 | 61 | 62 | 63 | 64 | 65 | 66 | 67 | Succ. » |