Si conclude l'edizione 2008 di ENEL CONTEMPORANEA con l'intervento dell'artista americano Jeffrey Inaba, che ha realizzato all'interno del Policlinico Umberto I di Roma una sala d'attesa eco-sostenibile, accessibile a tutti e illuminata da pannelli fotovoltaici. ...
A settant’anni dalla morte del grande poeta, Pescara celebra Gabriele D’Annunzio con una rassegna di arte contemporanea che si svolgerà nei giorni 28, 29 e 30 novembre 2008, e si ispira fin dal titolo ad una delle sue opere più importanti, “Il Piacere”....
Sarà presente anche il ministro per i Beni culturali Sandro Bondi, sabato 22 novembre a Firenze, all’inaugurazione della mostra che presenterà al mondo “La Madonna del cardellino” di Raffaello Sanzio, uno dei capolavori più belli e più fragili degli Uffizi, recuperato alla sua originaria integ...
A Firenze ha aperto il primo Museo permanente “Pietro Annigoni” al mondo. Da alcuni giorni sono visitabili a Villa Bardini una selezione di 120 opere del Maestro Pietro Annigoni, parte della più ampia collezione Annigoni acquistata dall’Ente Cassa di Risparmio di Firenze. ...
Il laboratorio culturale aMAZElab di Milano presenta a partire dal 22 novembre 2008 la prima mostra personale in Italia dedicata a Zafos Xagoraris, artista conosciuto a livello internazionale, curatore della prossima Biennale di Arti Visive di Atene. In questa sede l’evento si articolerà in du...
La prima edizione del Premio Terna per l’Arte Contemporanea – inserito in un innovativo accordo recentemente stipulato fra Ministero per i Beni e le Attività Culturali e Terna, Gestore della Rete Elettrica Nazionale – ha decretato i vincitori delle quattro categorie in cui si è articolato il c...
L'edizione 2009 del Premio Furla presenta un nuovo format mirato a rafforzare, non solo finanziariamente ma anche progettualmente, il sostegno alla creatività puntando sui fattori di formazione e di produzione di nuovi lavori....
A Firenze una mostra che analizza la crescente correlazione tra l’arte contemporanea e il sistema economico internazionale, attraverso un percorso di opere di ventuno artisti tra cui le star del mercato Damien Hirst e Takashi Murakami. ...
Dal 15 novembre 2008 alla Fondazione Ragghianti di Lucca si terrà la mostra FACES. Ritratti nella fotografia del XX secolo, nata da un’idea del direttore artistico del LUCCAdigitalPHOTOfest, Enrico Stefanelli e a cura di Walter Guadagnini e Francesco Zanot. L’evento, inserito inizialmente nel...
La “Conversione di Saulo”, uno dei massimi capolavori di Michelangelo Merisi, torna nel capoluogo lombardo per essere esposto a palazzo Marino dal 16 novembre al 14 dicembre con ingresso gratuito per tutti....
Per il quarto anno consecutivo il Lucca Digital Photo Fest, che si svolgerà dal 15 novembre all’8 dicembre, trasformerà Lucca in una grande kermesse fotografica. Il Festival propone quest’anno 18 mostre di alto spessore, tra le quali spicca una produzione esclusiva del LuccaDigitalPhoto Fest e...
150 dei maggiori restauratori ed esperti internazionali di opere dell’Ottocento si riuniscono a convegno per la prima volta (13 – 14 novembre 2008), ospiti di Firenze nel contesto delle celebrazioni per il centenario della morte di Giovanni Fattori, macchiaiolo supremo e imperituro....
Art For Business Forum 2008 torna giovedì 13, venerdì 14 e sabato 15 novembre a Milano nell’area Bicocca, con una fitta serie di incontri, tavole rotonde e workshop che vedranno il coinvolgimento di personalità d’eccezione appartenenti al mondo dell’arte, della cultura e dell’economia a livell...
INVIDEO 2008, XVIII edizione di una delle più importanti mostre a livello internazionale nell’ambito della videoarte e del cinema di ricerca, aprirà al pubblico dal 12 al 16 novembre allo Spazio Oberdan di Milano, mentre altri appuntamenti – in programma nei giorni 14, 15 e 18 novembre – si te...
“L’enigma del vero. Percorsi del realismo in Italia 1870-1980” – curata da Laura Gavioli e promossa dal Comune di Potenza nell’ambito delle iniziative “Potenza Città Cultura” – aprirà al pubblico venerdì 14 novembre nel capoluogo lucano, allestita negli spazi della Galleria Civica di Palazzo L...
« Prec. | 1 | 2 | 3 | 4 | 5 | 6 | 7 | 8 | 9 | 10 | 11 | 12 | 13 | 14 | 15 | 16 | 17 | 18 | 19 | 20 | 21 | 22 | 23 | 24 | 25 | 26 | 27 | 28 | 29 | 30 | 31 | 32 | 33 | 34 | 35 | 36 | 37 | 38 | 39 | 40 | 41 | 42 | 43 | 44 | 45 | 46 | 47 | 48 | 49 | 50 | 51 | 52 | 53 | 54 | 55 | 56 | 57 | 58 | 59 | 60 | 61 | 62 | 63 | 64 | 65 | 66 | 67 | Succ. » |