Dal 4 all’11 settembre 2010 il Centro per l’Arte Contemporanea Luigi Pecci di Prato ospiterà la nuova (siamo giunti alla diciottesima) edizione del celebre concorso internazionale dedicato ai video da 1 minuto. L’evento è organizzato dall'emittente radiofonica toscana Controradio, dal Cen...
Fino al 13 ottobre la Pinacoteca di Brera propone per la prima volta un confronto fra i capolavori delle sue collezioni storiche e i dipinti di due grandi del Novecento, Alberto Burri e Lucio Fontana....
Nata da un progetto di Goodplanet, è approdata a Roma, presso i Mercati di Traiano Museo dei Fori Imperiali, la mostra multimediale “6 miliardi di Altri”, di Yann Arthus-Bertrand, aperta al pubblico fino al prossimo 26 settembre 2010....
Oltre 50 tra architetti, artisti e università internazionali si incontreranno dal 27 agosto al 21 novembre nello Spazio Thetis, all’Arsenale Novissimo di Venezia, per un grande progetto espositivo incentrato sul rapporto Uomo-Architettura-Ambiente nella cultura contemporanea del terzo millenni...
Giunto coraggiosamente alla sua 55ª edizione, il Premio Termoli quest’anno propone 18 giovanissimi artisti selezionati da Miriam Mirolla su tutto il territorio italiano, coprendo una fascia d’età che va dai 20 ai 45 anni. Le loro opere sono attualmente esposte presso la Galleria Civica d'...
Sarà aperta fino al prossimo 5 settembre 2010 al Museo Nazionale del Palazzo di Venezia a Roma la mostra evento incentrata sulla scultura del Rinascimento a Roma, uno dei momenti artistici ancora poco frequentati dal grande pubblico e indagato mediante l’attività di tre grandi artisti del per...
Curata da Paolo Donini, la mostra “Via dell’inizio” è stata inaugurata ieri negli spazi della Galleria Civica di Palazzo Ducale a Pavullo nel Frignano (Modena). L’evento presenta opere fotografiche e video di Viviana Nicodemo in dialogo con 27 poesie inedite di Milo De Angelis, tratte dalla ra...
La chiesa di Sant'Erasmo di Porto Ercole ospita fino al prossimo 18 agosto la mostra-evento “Michelangelo Merisi da Caravaggio. CHIUDER LA VITA”, promossa dal Comune di Monte Argentario (Grosseto) e dal Ministero per le Attività e i Beni Culturali, e sostenuta da eni....
Curata da Chiara Parisi, la mostra personale di Marisa Merz (Torino, 1931), una delle più importanti artiste del nostro tempo, sarà ospitata fino al prossimo 26 settembre 2010 nelle sale del Centre international d’art et du paysage de l’île de Vassivière (Francia). L’evento, che si impone tra ...
Disegni, carte, bozzetti, studi e lavori di piccole o medie dimensioni, di artisti storici e nuove generazioni, accomunati da un prezzo di vendita che non supera mai i 999,99 euro. È questa la singolare offerta di 999Gallery, un nuovo spazio espositivo inaugurato il 30 giugno scorso in via Mon...
Il Polo museale fiorentino insieme alla Réunion des Musées Nationaux celebrano con un grande evento espositivo (16 luglio-2 novembre 2010) il quarto centenario della ricorrenza della morte di Enrico IV re di Francia e di Navarra, assassinato il 14 maggio 1610 a Parigi. ...
“Sgarbi, l’altro” è il recital in programma mercoledì 14 luglio all’anfiteatro Fonte Mazzola di Peccioli (Pisa) nel quale il celebre critico, in una nuova veste del tutto inaspettata, spettacolarizza le sue distruzioni verbali per costruire una cultura dell’attenzione. Un evento imperdibile, i...
Sarà il Palazzo della Ragione ad ospitare dal 16 luglio al 24 ottobre 2010 la grande retrospettiva dedicata a Francesca Woodman (Denver, 1958 – New York, 1981), dove saranno esposte 116 fotografie tra cui 15 immagini presentate in esclusiva per Milano e cinque video che ripercorrono tutta la c...
È in corso fino al 5 settembre nella città di Wuhan, all’Hubei Provincial Museum, la mostra “From the Collections of the Uffizi Gallery. The Genres of Painting: Landscape, Still Life & Portrait Paintings”....
Un percorso attraverso tutta l’opera di Joël Stein, il padre e l’artista più rappresentativo dell’arte cinetica, il protagonista di un’esperienza fondamentale nell’intensa vivacità creativa della seconda metà del XX secolo: è quanto vuole essere l’affascinante mostra retrospettiva che inaugura...
« Prec. | 1 | 2 | 3 | 4 | 5 | 6 | 7 | 8 | 9 | 10 | 11 | 12 | 13 | 14 | 15 | 16 | 17 | 18 | 19 | 20 | 21 | 22 | 23 | 24 | 25 | 26 | 27 | 28 | 29 | 30 | 31 | 32 | 33 | 34 | 35 | 36 | 37 | 38 | 39 | 40 | 41 | 42 | 43 | 44 | 45 | 46 | 47 | 48 | 49 | 50 | 51 | 52 | 53 | 54 | 55 | 56 | 57 | 58 | 59 | 60 | 61 | 62 | 63 | 64 | 65 | 66 | 67 | Succ. » |