Galleria OltreDimore cambia pelle. Inaugura il 22 ottobre 2011, alle ore 17, il nuovo spazio che “attraversa” letteralmente un palazzo seicentesco nel cuore di Bologna....
Apre al pubblico martedì 18 ottobre 2011 la mostra “La Maestà del Museo Puškin di Mosca”, evento frutto degli scambi culturali in occasione dell’anno delle celebrazioni Italia – Russia 2011, organizzati dal Ministero per i Beni e le Attività Culturali e dal Ministero degli Affari Esteri di con...
In occasione dei cinquant’anni della morte di Mario Sironi, uno dei grandi maestri del Novecento italiano, Il Fondo Ambiente Italiano (FAI) presenta la mostra “Sironi: la guerra, la Vittoria, il dramma. Opere dalle collezioni Isolabella e Gian Ferrari”....
Dopo il successo ottenuto dalle precedenti esposizioni dedicate a Marc Chagall e Joan Mirò, sarà aperta al pubblico sabato 15 ottobre 2011 la terza grande mostra del ciclo dedicato ai grandi maestri del secolo scorso le cui radici culturali affondano sulle sponde del Mediterraneo, che la Fonda...
Fino al 22 gennaio 2012, dopo lo straordinario successo della mostra su Edward Hopper, la Fondazione Roma rende omaggio ad un'altra icona dell'arte americana del XX secolo: Georgia O’Keeffe (1887-1986). ...
La Fondazione Bano, in collaborazione con la Fondazione Antonveneta, presenta la mostra ‘Il Simbolismo in Italia’, appuntamento imperdibile che aprirà i battenti sabato primo ottobre 2011 a Palazzo Zabarella a Padova con opere, tra le altre, di Klimt, Boccioni, Segantini, Böcklin, Previati, P...
A Gustavo Francalancia, uno degli ultimi eredi della scuola romana, o più propriamente del realismo magico, è dedicata la mostra monografica che si terrà dal 17 settembre al 13 novembre 2011 nella ottocentesca Villa Fidelia a Spello, in provincia di Perugia....
“Rock’n’Dolls” è la mostra collettiva che MondoPOP International Gallery ospita a Roma, nella sua Street Room, dal 16 settembre (giorno della vernice a tema) al 15 ottobre 2011....
L’hanno definita «una delle espressioni maggiori dell’arte indipendente in Regione». Capace, com’è, di lasciare libero spazio alla creatività degli artisti che vi prendono parte. La rassegna “heart(h)”, giunta quest’anno alla sua quarta edizione, ritornerà, a partire da mercoledì 14 settembre,...
Fino al 31 ottobre 2011, presso il Giardino di Daniel Spoerri a Seggiano (Grosseto) è possibile visitare la personale di Luciano Massari “Nuove Geografie”....
Il maestro del vetro Silvio Vigliaturo invitato da Sgarbi a partecipare al Padiglione Italia della 54. Biennale di Venezia, con due opere esposte sul Lungomare di Reggio Calabria....
Con l’opera monumentale “Infinita dimensione” (cm 260x350x440 cad.), lo scultore Salvatore Cuschera fino al prossimo 27 novembre sarà presente alla 54 Biennale d’Arte di Venezia negli spazi dei Giardini dell’Arsenale. ...
Fino al prossimo 9 ottobre 2011 l’Uccelliera di Galleria Borghese a Roma ospita la mostra ‘Georg Baselitz. Fatto in Italia’, evento protagonista della quinta edizione del ciclo di esposizioni intitolato ‘Committenze Contemporanee’. ...
Otto nuovi mosaici, un omaggio al Beato Giovanni Paolo II, due Vie Crucis, una mostra personale. L’edizione numero sei di “Un mosaico per Tornareccio”, l’iniziativa ideata dal mecenate Alfredo Paglione che sta trasformando il piccolo borgo in un “museo a cielo aperto” fatto di mosaici installa...
Laveronica arte contemporanea presenta una performance di Adrian Paci. Domenica 21 agosto 2011, a partire dalle ore 18.30, sul sagrato della chiesa barocca di San Bartolomeo a Scicli, l’artista albanese incontrerà alcune centinaia di persone per condividere con loro il gesto della stretta di m...
« Prec. | 1 | 2 | 3 | 4 | 5 | 6 | 7 | 8 | 9 | 10 | 11 | 12 | 13 | 14 | 15 | 16 | 17 | 18 | 19 | 20 | 21 | 22 | 23 | 24 | 25 | 26 | 27 | 28 | 29 | 30 | 31 | 32 | 33 | 34 | 35 | 36 | 37 | 38 | 39 | 40 | 41 | 42 | 43 | 44 | 45 | 46 | 47 | 48 | 49 | 50 | 51 | 52 | 53 | 54 | 55 | 56 | 57 | 58 | 59 | 60 | 61 | 62 | 63 | 64 | 65 | 66 | 67 | Succ. » |