Dall'11 marzo al 5 aprile 2011, la Galleria Doozo di Roma presenta in anteprima "BokeTokyo", mostra fotografica di Michele Corleone con la quale inaugura la II edizione di incontri dedicati alla Cultura Giapponese "Akitsushima-L'isola delle libellule", a cura di A...
Una mostra intitolata "DisnFORMA" allestita dalla galleria Agnellini Arte Moderna di Brescia dall’8 marzo al 9 aprile 2011, segnerà l’esordio artistico di Fausto Manara, psichiatra e psicoterapeuta di fama....
Curata da Marco Meneguzzo, la mostra “Last New York” dell’artista Davide Bramante (Siracusa, 1970) sarà aperta al pubblico dal 6 marzo all’8 maggio 2011 (inaugurazione sabato 5 marzo, ore 18) negli spazi della Galleria Poggiali e Forconi di Firenze. Nella personale oltre venti fotografie origi...
Il dilemma dell’esistenza secondo sei giovani artisti provenienti dalla street art: Awer, Pin, Tenia, Daniele Girolamo (Moog), Carotl e Shineroyal. È quanto presenta la mostra “Essere non Essere” che inaugura il 4 marzo (ore 20) allo Scalo San Donato di Bologna....
La mostra “Where is my place?” organizzata dalla Fondazione Bevilacqua La Masa e da Fondazione Fotografia, che si terrà dal 4 marzo al 1 maggio 2011 nella sede di Galleria di Piazza San Marco a Venezia, si confronta con le diverse questioni connesse con l’identità nazionale....
Fino al prossimo 31 marzo 2011 Triennale Bovisa a Milano ospita “Happy Tech. Macchine dal volto umano”, una mostra di arte e scienza realizzata dalla Fondazione Marino Golinelli in partnership con La Triennale di Milano. Curato da Giovanni Carrada e Cristiana Perrella con la collaborazione di ...
Venerdì 25 febbraio a partire dalle ore 19 le sale di Zelle Arte Contemporanea a Palermo accoglieranno la mostra personale del talentuoso artista siciliano Giuseppe Adamo (Alcamo, 1982). Curata da Guillaume Von Holden, l’esposizione presenta il corpus di lavori del nuovo corso della ricerca di...
Curata da Carlo Madesani e Sabrina Querci, la mostra di opere fotografiche “Sandy Kim - Anthony Maule. Destroyed Perfection” prenderà il via negli spazi della galleria Camera16 contemporary art (via Pisacane 16, Milano) a partire dal prossimo 24 febbraio 2011. I due giovani fotografi Sandy Ki...
La Galleria Rubin a Milano apre l’attività 2011 con la mostra personale di Matteo Pagani (Scandiano, Reggio Emilia, 1979) dal titolo “Cantico delle creature”. L’esposizione del giovane artista emiliano, aperta dal 18 febbraio al 31 marzo 2011, si articola in una serie di tele, una dozzina, su ...
Lo scultore Chris Gilmour (Stockport, Regno Unito, 1973. Vive e lavora a Udine), grazie alla Galleria Marcorossi Artecontemporanea, sarà in mostra per la prima volta a Milano dal 17 febbraio al 31 marzo 2011 con le sue uniche e suggestive opere realizzate attraverso l’uso del cartone riciclat...
L’artista teramana, nome noto dell’arte contemporanea italiana, che si è fatta subito notare per la capacità di fondere poesia e riflessione scientifica nelle sue opere, sarà in mostra al Museo Venanzo Crocetti di Roma dal 15 febbraio al 14 marzo 2011. ...
Sarà Kn Studio a Verona il primo spazio espositivo ad ospitare le opere di Chen Hangfeng (Shanghai, 1974), in mostra con i lavori della serie Logomania dall’11 febbraio al 25 marzo 2011 nelle sale della galleria scaligera. Nell’esposizione, curata da Cecilia Freschini, l’artista con pungente i...
Prenderà il via sabato 12 febbraio 2011, per rimanere aperta fino al prossimo 1 maggio, la mostra curata da Guglielmo Pepe "I Colori del Mondo", organizzata dal National Geographic Italia e ospitata nelle sale del Palazzo delle Esposizioni di Roma. Le novantacinque immagini in esposi...
La Galleria Sottopasso della Stua di Padova presenta le principali tappe del percorso artistico di Adriano Gamberini attraverso una ventina di opere esposte nella mostra “OLTRE...al di là dello sguardo”, aperta al pubblico dal 5 febbraio al 12 marzo 2011....
Gli spazi della Fondazione Pastificio Cerere di Roma ospitano a partire da venerdì 4 febbraio 2011 per concludersi il prossimo 4 marzo, la mostra dei progetti realizzati durante i laboratori di “Curare l’educazione?”, l’iniziativa di educazione all’arte contemporanea curata da Marcello Smarrel...
« Prec. | 1 | 2 | 3 | 4 | 5 | 6 | 7 | 8 | 9 | 10 | 11 | 12 | 13 | 14 | 15 | 16 | 17 | 18 | 19 | 20 | 21 | 22 | 23 | 24 | 25 | 26 | 27 | 28 | 29 | 30 | 31 | 32 | 33 | 34 | 35 | 36 | 37 | 38 | 39 | 40 | 41 | 42 | 43 | 44 | 45 | 46 | 47 | 48 | 49 | 50 | 51 | 52 | 53 | 54 | 55 | 56 | 57 | 58 | 59 | 60 | 61 | 62 | 63 | 64 | 65 | 66 | 67 | 68 | 69 | 70 | 71 | 72 | 73 | 74 | 75 | 76 | 77 | 78 | 79 | 80 | 81 | 82 | 83 | 84 | 85 | 86 | 87 | 88 | 89 | 90 | 91 | 92 | 93 | 94 | 95 | 96 | 97 | 98 | 99 | 100 | 101 | 102 | 103 | 104 | 105 | 106 | 107 | 108 | 109 | 110 | 111 | 112 | 113 | 114 | 115 | 116 | 117 | 118 | 119 | 120 | 121 | 122 | 123 | 124 | Succ. » |