Curata da Giorgio Rossini e Luca Leoncini, la mostra ‘1859. Napoleone III a Genova’ presenta opere provenienti da musei italiani e stranieri che illustrano il ruolo svolto da Genova nel Risorgimento e, più in particolare, nel sesto decennio dell’Ottocento. L’esposizione, ospitata al Teatro del...
Il 16 giugno parte la prima tappa di ‘Parallels’, iniziativa culturale che nasce dalla collaborazione tra due realtà attive da anni sul territorio palermitano, l’artist-run space ‘Zelle Arte Contemporanea’ e l’handmade label ‘Woolshop Productions’: una serie di micro appuntamenti, con cadenza ...
Mr.Wany, Erika Patrignani, Luigi Copello, Federico Unia aka Omer TDK: sono i quattro giovani artisti al centro della collettiva di arte contemporanea “C’era una volta…”, curata da Angelo Cruciani e aperta al pubblico dal 16 giugno al 30 settembre 2011....
Le sale del Palazzo dei Priori di Volterra (Pisa) ospiteranno dal 18 giugno al 9 ottobre 2011 la suggestiva mostra “Attraverso il Novecento. Mino Rosi: l’artista e la collezione da Fattori a Morandi”. ...
La scuola d'arte americana SACI a Firenze per i 150 anni dell'Unità d'Italia rende omaggio alla terra che la ospita da oltre trentacinque anni con un mostra dedicata alla figura di una grande ambasciatrice dell'Italia nel mondo: Eleonora Duse. La mostra, a cura di Laura Vil...
Curata da Lorenzo Bruni, la mostra “Museums, Galleries, Homes and other stories” a partire da venerdì 10 giugno 2011 sarà ospitata negli spazi della Galleria Astuni di Bologna dove sarà possibile ammirare “immagini” e “interventi” realizzati appositamente per l'occasione da artisti di gen...
La Galleria Doozo di Roma presenta in anteprima, fino al 5 settembre 2011, "Profilo d'acqua", mostra fotografica di Angelo Cricchi che espone una straordinaria serie di Polaroid e stampe fotografiche scattate lungo le arterie fluviali della Terra: Rio delle Amazzoni, Orinoco, Me...
Si inaugura oggi lunedì 6 giugno 2011 nella sala espositiva della storica Accademia delle Arti del Disegno di Firenze, la mostra personale di Carlo Bertocci, dal titolo “Guardar Vedere”. Un percorso espositivo che si snoda svelando un decennio di ricerca dell’autore sui temi dello sguardo, del...
Nei giorni scorsi ha inaugurato a Roma il nuovo spazio espositivo ‘Chambres d’amis’. Non si tratta di una galleria, né tantomeno di un negozio di arredamento; è piuttosto un luogo in cui viene data ampia visibilità ad ogni forma di arte, concependo questa nelle sue varie e sfaccettate declinaz...
Inaugura oggi venerdì 27 maggio a Torino, negli spazi della Galleria Glance in Via San Massimo 45, “The Augur’s Game - il gioco del presagio”, esposizione che presenta la più recente ricerca artistica di Chen Wei, giovane e promettente autore cinese alla sua prima personale in Italia....
Inaugura giovedì 26 maggio alle 18 negli spazi della galleria Embrice di Roma, ‘Lettini’, la nuova mostra di Tommaso Franchi curata da Paolo Balmas. Protagonista dell’esposizione la produzione seriale di piccoli oggetti inquietanti, appunto dei lettini, prodotti dall’artista romano. Realizzati...
Si articolerà in cinquanta dipinti e tredici disegni, ad abbracciare mezzo secolo di produzione artistica, il percorso espositivo della più ampia rassegna mai dedicata in Italia all’opera del pittore austriaco Fritz Baumgartner (1929-2006), in programma dal 25 giugno al 2 ottobre 2011 presso i...
A partire da domenica 22 maggio 2011, il Museo Ebraico di Casale Monferrato – spazio che ospita una delle collezioni di oggetti d'arte ebraica più importanti d’Europa –, ospiterà una personale dell’artista Silvio Vigliaturo, pittore e maestro del vetro di fama internazionale, che con le s...
Fino al prossimo 11 giugno 2011 gli spazi di GlobArt Gallery di Acqui Terme (AL) ospitano 23 opere del noto artista Mario Ceroli, indiscusso protagonista dello scenario artistico contemporaneo. Formatosi a Roma all’Istituto d’Arte con insegnanti quali Fazzini, Leoncillo e Colla, dedicatosi in ...
Curata da Angela Tecce, la mostra “Orbita ellittica, le misure mutevoli di Napoli” (21 maggio – 13 giugno 2011, Castel Sant’Elmo, Napoli) tra le altre, propone l’opera ‘Storie del Golfo’, una gigantesca rappresentazione di Napoli realizzata dall’artista Ferruccio Orioli e composta da 185 panne...
« Prec. | 1 | 2 | 3 | 4 | 5 | 6 | 7 | 8 | 9 | 10 | 11 | 12 | 13 | 14 | 15 | 16 | 17 | 18 | 19 | 20 | 21 | 22 | 23 | 24 | 25 | 26 | 27 | 28 | 29 | 30 | 31 | 32 | 33 | 34 | 35 | 36 | 37 | 38 | 39 | 40 | 41 | 42 | 43 | 44 | 45 | 46 | 47 | 48 | 49 | 50 | 51 | 52 | 53 | 54 | 55 | 56 | 57 | 58 | 59 | 60 | 61 | 62 | 63 | 64 | 65 | 66 | 67 | 68 | 69 | 70 | 71 | 72 | 73 | 74 | 75 | 76 | 77 | 78 | 79 | 80 | 81 | 82 | 83 | 84 | 85 | 86 | 87 | 88 | 89 | 90 | 91 | 92 | 93 | 94 | 95 | 96 | 97 | 98 | 99 | 100 | 101 | 102 | 103 | 104 | 105 | 106 | 107 | 108 | 109 | 110 | 111 | 112 | 113 | 114 | 115 | 116 | 117 | 118 | 119 | 120 | 121 | 122 | 123 | 124 | Succ. » |