Fino al prossimo 27 gennaio 2013 il Centro di Cultura Contemporanea Strozzina a Palazzo Strozzi a Firenze ospita la mostra “Francis Bacon e la condizione esistenziale nell’arte contemporanea”, straordinario evento espositivo curato da Franziska Nori (direttore CCC Strozzina, Palazzo Strozzi, F...
Curata da Alessandro Trabucco, la mostra ‘Erdenrest’ dell’artista Patrizia Emma Scialpi sarà accolta nei locali di ‘Circoloquadro’ a Milano fino al prossimo 7 dicembre 2012. Con questa mostra lo spazio meneghino inaugura una serie di esposizioni dedicate interamente ad artisti under 30, concen...
Dal 20 ottobre 2012 al 3 febbraio 2013, la GAM di Torino presenta la più grande mostra retrospettiva dedicata a Salvatore Scarpitta (New York 1919-2007) sin qui ideata....
Inaugura oggi e sarà visibile fino al 3 novembre 2012, presso lo Spazio Anna Breda, Via S. Francesco, 35 a Padova la mostra personale di fotografia dell’artista Aldo Sardoni arricchita dalle opere scultoree dell’artista Luca Padua. L'evento è a cura del critico della Mostra Gigliola Fosch...
Inaugura Sabato 13 Ottobre 2012 e potrà essere visibile fino al 9 novembre 2012, la mostra personale dell'artista veneziano Riccardo Zuliani intitolata ‘Frammenti di città’, l'evento curato da Barbara Pavan rientra nell’ ambito della rassegna annuale d’arte contemporanea di Blu Monde...
Domenica 14 Ottobre alle ore 11.30, Zelle Arte Contemporanea inaugura la mostra personale di Enrico Piras, tra i vincitori della prima edizione del Premio Ora. Il progetto presenterà un nuovo corpus di lavori realizzati negli ultimi mesi dal giovane artista italiano di base a Utrecht, in Oland...
La Galleria Biffi di Piacenza ha inaugurato la stagione delle mostre con una suggestiva collettiva che risveglia, nell'immaginario collettivo, storie, ambienti e iconografie, figlie della grande letteratura romantica e delle fiabe dell'infanzia, dove la dialettica fra sogno e confine...
Collettiva #0 Modus Operandi, a Garage Bonci a Pietrasanta dal 6 ottobre al 4 novembre 2012, con il contributo di otto artisti internazionali mette in scena il repertorio plastico odierno, in un résumé di materie, approcci e, appunto, modus operandi. Andrea De Ranieri, Peter Dijk, Genya Krikov...
Una mostra fuori dal comune a Brescia nella maestosa sede del Museo di Santa Giulia, sito dell' UNESCO: ce ne parla Alberto D’Atanasio Storico dell’Arte e docente di Storia dell’Arte e semiologia dei linguaggi non verbali e che dell’evento è curatore....
Inaugura giovedì 4 ottobre la mostra che riporta l’artista altoatesino alla Galleria Rubin di Milano. L’’evento, dal titolo "Objekte", raccoglie quattro opere inedite e di recentissima produzione. I primi object nascono infatti nel 2011 con la personale “Contenitore” alla galleria Be...
Sarà possibile visitare fino al 28 ottobre 2012, presso la Galleria d’Arte Moderna di Roma Capitale in Via Francesco Crispi, la mostra “100 SGUARDI SU ROMA - dalla collezione d’Arte di BNL Gruppo BNP Paribas”. L'esposizione promossa da Roma Capitale, Assessorato alle Politiche Culturali e...
La Galleria d’arte moderna di Palazzo Pitti a Firenze fino al prossimo 6 gennaio 2013 accoglie nelle sue sale la mostra ‘Firenze negli occhi dell’artista. Da Signorini a Rosai’ dove protagonista è Firenze. La Soprintendenza Speciale per il Polo Museale Fiorentino offre così al pubblico dei su...
Si inaugura domani, sabato 22 settembre, a Firenze, Palazzo Strozzi la mostra intitolata Anni Trenta. Arti in Italia oltre il fascismo. Una rassegna che per la prima volta indossa gli occhiali dell’epoca per guardare in modo diverso e completo un periodo di straordinarie trasformazioni avvenut...
La Costantini Art Gallery presenta dal 20 settembre al 13 ottobre 2012 la personale dell'artista argentina Veronica Garcia, dal titolo "El recuerdo de la Sombra", una selezione di opere recenti in cui traspare l’esigenza di voler rappresentare, attraverso immagini a lei consuete...
Dal 18 settembre 2012 gli spazi della Galleria Bianca Maria Rizzi & Matthias Ritter di Milano ospitano ‘Last Flowers’ mostra dell’artista sloveno Jernej Forbici il cui tema fondante è il problema del riscaldamento globale e degli effetti che questo ha sulla vegetazione del pianeta....
« Prec. | 1 | 2 | 3 | 4 | 5 | 6 | 7 | 8 | 9 | 10 | 11 | 12 | 13 | 14 | 15 | 16 | 17 | 18 | 19 | 20 | 21 | 22 | 23 | 24 | 25 | 26 | 27 | 28 | 29 | 30 | 31 | 32 | 33 | 34 | 35 | 36 | 37 | 38 | 39 | 40 | 41 | 42 | 43 | 44 | 45 | 46 | 47 | 48 | 49 | 50 | 51 | 52 | 53 | 54 | 55 | 56 | 57 | 58 | 59 | 60 | 61 | 62 | 63 | 64 | 65 | 66 | 67 | 68 | 69 | 70 | 71 | 72 | 73 | 74 | 75 | 76 | 77 | 78 | 79 | 80 | 81 | 82 | 83 | 84 | 85 | 86 | 87 | 88 | 89 | 90 | 91 | 92 | 93 | 94 | 95 | 96 | 97 | 98 | 99 | 100 | 101 | 102 | 103 | 104 | 105 | 106 | 107 | 108 | 109 | 110 | 111 | 112 | 113 | 114 | 115 | 116 | 117 | 118 | 119 | 120 | 121 | Succ. » |