Una mostra personale di venti dipinti a olio, tutti inediti, presenterà l’evoluzione del linguaggio figurativo di Marco Luzi, giovane artista nato a Civitanova Marche nel 1971. ...
Saranno due grandi mostre ad onorare Arturo Martini, uno dei più grandi scultori italiani del secolo scorso, a sessant’anni dalla morte, avvenuta a Milano nel 1947. ...
Pittura, scultura e musica si intersecano con la letteratura nel percorso creativo del poeta Edoardo Sanguineti, figura di spicco del secondo Novecento italiano, capace di intrecciare fertili rapporti creativi con molti grandi artisti quali Tommaso Cascella, Luciano Berio, Enrico Baj, Ugo Nesp...
Il Museo Carlo Bilotti all’Aranciera di Villa Borghese a Roma dedica, dal 20 ottobre, una mostra al grande artista Willem de Kooning, olandese di nascita ma statunitense di adozione, tra i più importanti fondatori dell’Espressionismo astratto americano. ...
Mostrare la realtà dell’arte contemporanea attraverso una serie di documentari sui maggiori artisti degli ultimi cinquant’anni. ...
Arte, identità e culture in transito sono i temi centrali della mostra collettiva “Wherever We Go”, in programma da lunedì 16 ottobre presso lo Spazio Oberdan di Milano. ...
In occasione della Festa del Cinema, Roma rende omaggio al fotografo-pittore Carlo Riccardi, uno dei più apprezzati testimoni degli anni della Hollywood sul Tevere. ...
Un grande evento espositivo che vuole illustrare la diffusione del culto egizio nei Campi Flegrei. ...
Prende il via il 13 ottobre alla GAMeC, Galleria d’Arte Moderna e Contemporanea di Bergamo, una mostra personale dedicata a Jesús Rafael Soto, l’importante artista venezuelano recentemente scomparso. ...
I volti di cinquanta grandi nomi dell’arte contemporanea, raffigurati in altrettanti suggestivi autoritratti, sono i protagonisti di “I Modelli di Narciso”, una rassegna che approda mercoledì 11 ottobre alla Galleria d’Arte Moderna di Nervi (Genova), dopo l’esordio agli Uffizi di Firenze nell’...
Una panoramica sulla pittura caravaggesca romana attraverso più di novanta dipinti provenienti dalla più grande collezione privata d’arte antica in Italia e da una delle più importanti collezioni private al mondo di arte italiana, quella del mecenate milanese Luigi Koelliker. ...
Immagini e suoni. ...
La SACI Gallery di Firenze ospita a partire da giovedì 12 ottobre, una rassegna dedicata all’artista Luca Viviani e intitolata “Sculture e Disegni”. ...
Una mostra personale per celebrare una vita consacrata all’arte, ma anche un’occasione di incontro e relazione fra arte, media, pubblico e mondo della cultura internazionale. ...
L’inizio della stagione espositiva invernale della Fondazione Antonio Mazzotta di Milano è alle porte, che anche quest’anno propone eventi di grande livello. ...
« Prec. | 1 | 2 | 3 | 4 | 5 | 6 | 7 | 8 | 9 | 10 | 11 | 12 | 13 | 14 | 15 | 16 | 17 | 18 | 19 | 20 | 21 | 22 | 23 | 24 | 25 | 26 | 27 | 28 | 29 | 30 | 31 | 32 | 33 | 34 | 35 | 36 | 37 | 38 | 39 | 40 | 41 | 42 | 43 | 44 | 45 | 46 | 47 | 48 | 49 | 50 | 51 | 52 | 53 | 54 | 55 | 56 | 57 | 58 | 59 | 60 | 61 | 62 | 63 | 64 | 65 | 66 | 67 | 68 | 69 | 70 | 71 | 72 | 73 | 74 | 75 | 76 | 77 | 78 | 79 | 80 | 81 | 82 | 83 | 84 | 85 | 86 | 87 | 88 | 89 | 90 | 91 | 92 | 93 | 94 | 95 | 96 | 97 | 98 | 99 | 100 | 101 | 102 | 103 | 104 | 105 | 106 | 107 | 108 | 109 | 110 | 111 | 112 | 113 | 114 | 115 | 116 | 117 | 118 | 119 | 120 | 121 | 122 | 123 | 124 | Succ. » |