La preziosa collezione della Fondazione Cariverona e della Fondazione Domus di Verona, un patrimonio d’arte che spazia dalla fine del Trecento agli anni ’80 del Novecento, sarà protagonista di un’importante esposizione che aprirà i battenti l’8 dicembre nella nuova ala del Museo Civico di Bass...
Ad Arrigo Lora Totino, tra gli artisti protagonisti della neoavanguardia italiana che hanno fatto del libro, e non solo, uno spazio fisico di ricerca, è dedicato il nono appuntamento annuale che la Biblioteca civica d’arte Luigi Poletti di Modena organizza sul mondo del libro d’artista. ...
Il nuovo progetto “Can Can” di Carolina Kecskemethy, in parte appositamente ideato per gli spazi espositivi di Moving In di Berlino, propone, intorno all’installazione centrale, alcuni video, dipinti, disegni e poesie, accompagnati dalla famosa musica di Jaques Offenbach, dalla quale trae il n...
Una mostra di Adrian Tranquilli incentrata su un ciclo di opere inedite, aprirà al pubblico a partire da mercoledì 6 dicembre negli spazi dello Studio Stefania Miscetti di Roma. Con questa esposizione, intitolata “Don’t forget the Joker”, l’artista di origini australiane – a distanza di cinque...
La Multisala Odeon di Barletta (Ba) e la Galleria Rossoquarantuno di Trani (Ba), ospitano a partire dal 2 dicembre la mostra del maestro Enrico Manera “Slow Motion”, che l’artista, nato ad Asmara in Eritrea nel 1947, dedica alla storia del Cinema, raffigurando nei trenta dipinti proposti nell’...
Prende il via sabato 2 dicembre la terza edizione di Arte & Design, mostra organizzata dalla Galleria d’Arte Contemporanea “Padua Art Gallery” di Padova, che intende proporre al pubblico un vivace percorso tra le attuali tendenze del design d’autore e della pittura contemporanea. Oltre le ope...
A settant’anni dalle morte del grande protagonista dell’Espressionismo Lorenzo Viani (1882-1936), la Mole Vanvitelliana di Ancona – fortezza settecentesca sull’acqua situata all’ingresso del porto e della città, opera di Luigi Vanvitelli – ospita a partire dal primo dicembre l’importante rasse...
Si inaugura sabato 25 novembre la mostra “Alberto Burri: la sezione aurea dei cellotex”, omaggio espositivo ad uno degli artisti italiani più importanti del Novecento, tra i protagonisti indiscussi dell’informale europeo. ...
Dopo il grande successo alla fiera d’arte contemporanea “Art Fair” di Colonia, la Asperger Gallery presenta al pubblico berlinese gli “Encombrants” di Thomas Raschke nella mostra “wire – lines” e un filmato e fotografie di Rebecca Raue, intitolati “Spaziergang der Erinnerung” (Passeggiata dell...
Oltre sessanta lavori per raccontare la storia di Attilio Rossi (1909-1994), pittore, grafico e organizzatore culturale, tra i protagonista dell’arte italiana del XX secolo. ...
A Fabrizio Clerici, pittore milanese di nascita e romano d’adozione, è dedicata un’ampia antologica che sarà ospitata a partire dal 18 novembre negli spazi espositivi della Galleria Sagittaria del Centro Iniziative Culturali Pordenone. ...
Dopo trent’anni d’intensa carriera espositiva in Italia e all’estero, di commissioni artistiche pubbliche, ecclesiastiche e private, la Soprintendenza Speciale del Polo Museale di Roma dedica una mostra personale a Oliviero Rainaldi, in programma da mercoledì 15 novembre nella Sala del Mappamo...
Neo Rauch è considerato uno dei più importanti artisti contemporanei tedeschi. ...
A cento anni dalla nascita, Dino Buzzati pittore e scrittore sarà celebrato a Milano con la mostra "Buzzati racconta. ...
Una mostra che ripercorre una straordinaria stagione artistica di Picasso, quella tra il 1945 e il 1948: Palazzo Grassi, splendida sede espositiva di Venezia, presenta dall’11 novembre la grande rassegna “La joie de vivre 1945-1948”, organizzata assieme al Museo Picasso di Antibes, che illustr...
« Prec. | 1 | 2 | 3 | 4 | 5 | 6 | 7 | 8 | 9 | 10 | 11 | 12 | 13 | 14 | 15 | 16 | 17 | 18 | 19 | 20 | 21 | 22 | 23 | 24 | 25 | 26 | 27 | 28 | 29 | 30 | 31 | 32 | 33 | 34 | 35 | 36 | 37 | 38 | 39 | 40 | 41 | 42 | 43 | 44 | 45 | 46 | 47 | 48 | 49 | 50 | 51 | 52 | 53 | 54 | 55 | 56 | 57 | 58 | 59 | 60 | 61 | 62 | 63 | 64 | 65 | 66 | 67 | 68 | 69 | 70 | 71 | 72 | 73 | 74 | 75 | 76 | 77 | 78 | 79 | 80 | 81 | 82 | 83 | 84 | 85 | 86 | 87 | 88 | 89 | 90 | 91 | 92 | 93 | 94 | 95 | 96 | 97 | 98 | 99 | 100 | 101 | 102 | 103 | 104 | 105 | 106 | 107 | 108 | 109 | 110 | 111 | 112 | 113 | 114 | 115 | 116 | 117 | 118 | 119 | 120 | 121 | 122 | 123 | 124 | Succ. » |