Forlì propone la più ampia retrospettiva mai dedicata a Silvestro Lega, il grande pittore macchiaiolo nato proprio nel forlivese, a Modigliana, nel cuore della cosiddetta “Romagna toscana”. ...
Oltre cento immagini, accompagnate da libri, riviste e documenti, che illustrano la Grande Depressione americana. ...
Il MLAC, Museo Laboratorio di Arte Contemporanea dell’Università di Roma “ La Sapienza”, presenta a partire dall’11 gennaio la mostra personale di Richard Journo, “Interazione Inversa”, evento che si inserisce all’interno del ciclo espositivo Laboratorio, diretto da Simonetta Lux e curato da D...
Il Museo della Permanente propone una vasta mostra antologica di Carmelo Zotti, uno dei casi più singolari e fervidi della figurazione italiana del secondo dopoguerra. ...
Da pochi giorni, il Palazzo del Tau di Pistoia, sede del Museo Marino Marini, ospita l’evento espositivo intitolato “Cavalli e Cavalieri”, quarto appuntamento di un programma iniziato nel 2003 che intende, attraverso una serie di rassegne monografiche, sviluppare la conoscenza di alcuni temi f...
È l’arte, come da sottotitolo della mostra, il tema della seconda esposizione de "I Musei Senesi a Milano", allestita presso la filiale meneghina della Banca Monte dei Paschi di Siena e aperta al pubblico fino al 15 febbraio 2007. L’iniziativa fa parte di un progetto promosso dall’Amministrazi...
Aprirà i battenti al pubblico il 23 dicembre una grande mostra dedicata all’ultima principessa medicea, Maria Luisa de’ Medici (1677-1743). ...
“Poesia d’interni” è il titolo della nuova mostra de “I Mai Visti”, l’ormai tradizionale appuntamento con i capolavori conservati nei depositi degli Uffizi di Firenze e mai esposti al pubblico per ragioni di spazio. ...
Aprirà al pubblico il 17 dicembre la più ampia mostra antologica dedicata al grande artista fiorentino Alberto Magnelli (Firenze, 1888 - Meudon, Parigi 1971), che sarà ospitata nelle prestigiose sedi espositive di Palazzo Magnani a Reggio Emilia e di Palazzo dei Principi a Correggio (Re). ...
Oltre quaranta nomi illustri della scena artistica internazionale del ‘900 saranno protagonisti della mostra “L’uomo e lo spazio. ...
Debora Hirsch e Cristina Treppo sono le protagoniste di una mostra intitolata “Aspetti femminili della creazione”, che inaugura venerdì 15 dicembre nei locali della Galleria Radar Arte Contemporanea di Venezia Mestre. ...
L’elegante e raffinato spazio espositivo dell’Abitart Hotel di Roma ospita a partire dal 14 dicembre la mostra personale di Stefano Altieri “Urban Landscapes”. ...
Tra i più interessanti autori emergenti a livello internazionale del genere di fumetti che prende il nome di graphic novel, l’artista sudcoreano Park Kun-woong esporrà le sue opere per la prima volta in Italia a partire dal 14 dicembre nelle sale della Galleria TA MATETE di Bologna. ...
Il Museo Hassan di Rabat (Marocco) aprirà al pubblico dall’8 dicembre la mostra "Flowers from the East. ...
A suggello dell’importante riconoscimento assegnatogli dal Comitato Trieste Contemporanea col “Premio Giovane Emergente Europeo Trieste Contemporanea 2006”, l’artista bulgaro Ivan Moudov sarà protagonista della sua prima personale italiana assoluta con il progetto espositivo intitolato “Musiz”...
« Prec. | 1 | 2 | 3 | 4 | 5 | 6 | 7 | 8 | 9 | 10 | 11 | 12 | 13 | 14 | 15 | 16 | 17 | 18 | 19 | 20 | 21 | 22 | 23 | 24 | 25 | 26 | 27 | 28 | 29 | 30 | 31 | 32 | 33 | 34 | 35 | 36 | 37 | 38 | 39 | 40 | 41 | 42 | 43 | 44 | 45 | 46 | 47 | 48 | 49 | 50 | 51 | 52 | 53 | 54 | 55 | 56 | 57 | 58 | 59 | 60 | 61 | 62 | 63 | 64 | 65 | 66 | 67 | 68 | 69 | 70 | 71 | 72 | 73 | 74 | 75 | 76 | 77 | 78 | 79 | 80 | 81 | 82 | 83 | 84 | 85 | 86 | 87 | 88 | 89 | 90 | 91 | 92 | 93 | 94 | 95 | 96 | 97 | 98 | 99 | 100 | 101 | 102 | 103 | 104 | 105 | 106 | 107 | 108 | 109 | 110 | 111 | 112 | 113 | 114 | 115 | 116 | 117 | 118 | 119 | 120 | 121 | 122 | 123 | 124 | Succ. » |