Dopo il grande successo alla fiera d’arte contemporanea “Art Fair” di Colonia, la Asperger Gallery presenta al pubblico berlinese gli “Encombrants” di Thomas Raschke nella mostra “wire – lines” e un filmato e fotografie di Rebecca Raue, intitolati “Spaziergang der Erinnerung” (Passeggiata dell...
Oltre sessanta lavori per raccontare la storia di Attilio Rossi (1909-1994), pittore, grafico e organizzatore culturale, tra i protagonista dell’arte italiana del XX secolo. ...
A Fabrizio Clerici, pittore milanese di nascita e romano d’adozione, è dedicata un’ampia antologica che sarà ospitata a partire dal 18 novembre negli spazi espositivi della Galleria Sagittaria del Centro Iniziative Culturali Pordenone. ...
Dopo trent’anni d’intensa carriera espositiva in Italia e all’estero, di commissioni artistiche pubbliche, ecclesiastiche e private, la Soprintendenza Speciale del Polo Museale di Roma dedica una mostra personale a Oliviero Rainaldi, in programma da mercoledì 15 novembre nella Sala del Mappamo...
Neo Rauch è considerato uno dei più importanti artisti contemporanei tedeschi. ...
A cento anni dalla nascita, Dino Buzzati pittore e scrittore sarà celebrato a Milano con la mostra "Buzzati racconta. ...
Una mostra che ripercorre una straordinaria stagione artistica di Picasso, quella tra il 1945 e il 1948: Palazzo Grassi, splendida sede espositiva di Venezia, presenta dall’11 novembre la grande rassegna “La joie de vivre 1945-1948”, organizzata assieme al Museo Picasso di Antibes, che illustr...
Una mostra personale di venti dipinti a olio, tutti inediti, presenterà l’evoluzione del linguaggio figurativo di Marco Luzi, giovane artista nato a Civitanova Marche nel 1971. ...
Saranno due grandi mostre ad onorare Arturo Martini, uno dei più grandi scultori italiani del secolo scorso, a sessant’anni dalla morte, avvenuta a Milano nel 1947. ...
Pittura, scultura e musica si intersecano con la letteratura nel percorso creativo del poeta Edoardo Sanguineti, figura di spicco del secondo Novecento italiano, capace di intrecciare fertili rapporti creativi con molti grandi artisti quali Tommaso Cascella, Luciano Berio, Enrico Baj, Ugo Nesp...
Il Museo Carlo Bilotti all’Aranciera di Villa Borghese a Roma dedica, dal 20 ottobre, una mostra al grande artista Willem de Kooning, olandese di nascita ma statunitense di adozione, tra i più importanti fondatori dell’Espressionismo astratto americano. ...
Mostrare la realtà dell’arte contemporanea attraverso una serie di documentari sui maggiori artisti degli ultimi cinquant’anni. ...
Arte, identità e culture in transito sono i temi centrali della mostra collettiva “Wherever We Go”, in programma da lunedì 16 ottobre presso lo Spazio Oberdan di Milano. ...
In occasione della Festa del Cinema, Roma rende omaggio al fotografo-pittore Carlo Riccardi, uno dei più apprezzati testimoni degli anni della Hollywood sul Tevere. ...
Un grande evento espositivo che vuole illustrare la diffusione del culto egizio nei Campi Flegrei. ...
« Prec. | 1 | 2 | 3 | 4 | 5 | 6 | 7 | 8 | 9 | 10 | 11 | 12 | 13 | 14 | 15 | 16 | 17 | 18 | 19 | 20 | 21 | 22 | 23 | 24 | 25 | 26 | 27 | 28 | 29 | 30 | 31 | 32 | 33 | 34 | 35 | 36 | 37 | 38 | 39 | 40 | 41 | 42 | 43 | 44 | 45 | 46 | 47 | 48 | 49 | 50 | 51 | 52 | 53 | 54 | 55 | 56 | 57 | 58 | 59 | 60 | 61 | 62 | 63 | 64 | 65 | 66 | 67 | 68 | 69 | 70 | 71 | 72 | 73 | 74 | 75 | 76 | 77 | 78 | 79 | 80 | 81 | 82 | 83 | 84 | 85 | 86 | 87 | 88 | 89 | 90 | 91 | 92 | 93 | 94 | 95 | 96 | 97 | 98 | 99 | 100 | 101 | 102 | 103 | 104 | 105 | 106 | 107 | 108 | 109 | 110 | 111 | 112 | 113 | 114 | 115 | 116 | 117 | 118 | 119 | 120 | 121 | Succ. » |