La Galleria Michela Rizzo è lieta di presentare martedì 18 dicembre alle ore 18,30 il nuovo lavoro di Lucio Pozzi, The Equidistance of Passion and Containment (L’Equidistanza della Passione e del Contenimento”) 2007, cm 207 x 204, un dipinto olio su tela del ciclo Flower Group....
Sarà possibile ammirare fino al prossimo 31 maggio 2008 nelle sale del Museo Omero di Ancona la mostra “Augusto capite velato”, dove il primo imperatore di Roma Cesare Augusto Ottaviano (63 a.C. -14 d.C.) appare nella sua grazia e magnificenza in una scultura raffigurante venuta alla luce nel ...
Dieci cappelli e una cappelliera Borsalino chiudono il bell’allestimento di Stefano Bricola per la mostra “L’Altra Metà della vita. Interni nell’arte da Pellizza a De Chirico (1865-1940)” in programma fino al 13 aprile 2008 all’interno degli spazi espositivi del Museo dei Campionissimi di Novi...
“Le città invisibili” è la suggestiva mostra dedicata a Medhat Shafik con cui ha inaugurato la nuova stagione espositiva della Galleria d’Arte Moderna Palazzo Forti di Verona. L’esposizione resterà aperta al pubblico fino al 27 gennaio 2008....
La pittrice milanese Daniela Brambilla dedica un articolata serie di oli su tela all'elemento Acqua, così come viene visto e interpretato dal regista russo Andrej Tarkovskij nel corso della sua filmografia. Ed è una sala cinematografica, com'è giusto, ad ospitare questa singolare ope...
Con questa raffinata piccola esposizione dedicata alle sculture di Bruno Gambone, la galleria Il Ponte prosegue il percorso dal titolo “Close Up”, che continuerà ad articolarsi in parallelo alla consueta attività espositiva nello spazio-lounge del piano terreno....
kBaj, Burri, Fontana, Lam, Carra, Picasso, Matta, Tancredi: i protagonisti dell'avventura dell'arte moderna conducono un dialogo serrato con oltre trecento opere di antiquariato africano e con le testimonianze contemporanee delle foto dell'Africa e dall'Africa di Lucile Rey...
Prosegue fino al 13 gennaio la mostra personale di Candida Höfer, dal titolo “Bologna Series”, allestita nei suggestivi spazi dell’ex chiesa del Suffragio - Centro Arti Visive Pescheria di Pesaro. Curata da Ludovico Pratesi e realizzata in collaborazione con la Galleria Marabini di Bologna, l...
Apre al pubblico sabato 22 dicembre la mostra di disegni di Federico Fellini intitolata “Il cinema di carta”, ospitata nel Centro Comunale d’Arte e Cultura Exmà, a Cagliari. La mostra sarà vistabile sino al 10 febbraio 2008....
Il nuovo progetto espositivo della Fondazione Arnaldo Pomodoro racconta una storia che è strettamente legata al suo fondatore, Arnaldo Pomodoro. Fino al 9 marzo 2008, infatti, negli spazi di via Solari sono esposte 120 tra sculture, pitture, disegni, in parte opere di Arnaldo Pomodoro, in part...
La Galleria Cardi di Milano ospita fino al 31 gennaio un’esposizione dedicata a Remo Salvadori, presentando l’installazione “Nel Momento”, un’opera che nasce nel 1973 e continua sino ad oggi sul tema della materia come fonte di luce emotiva e di illuminazione spirituale....
La Galleria Paolo Erbetta Arte Contemporanea di Foggia presenta “infuori”, prima mostra personale di Alessandro Passaro. Per l’occasione saranno esposte oltre venti opere di varie dimensioni dell’artista, visibili al pubblico a partire da venerdì 21 dicembre (mentre l’inaugurazione è in progra...
Inaugura venerdì 21 dicembre, presso il Convento del Carmine di Marsala, la mostra “Giuseppe Modica. La realtà dell’illusione” a cura di Guido Giuffrè. L’esposizione presenta sessanta opere provenienti da collezioni private, fondazioni e dall’archivio dello stesso pittore, a ripercorre i momen...
“Il Pane degli Angeli” è il titolo della mostra, un evento imperdibile e unico nel suo genere, che apre al pubblico (con ingresso gratuito) giovedì 20 dicembre. Per l’occasione alcuni capolavori, di autori ed epoche diverse, caratterizzati dalla rappresentazione del tema eucaristico, escono da...
Un percorso artistico alla riscoperta di quelle attività artigiane e di bottega che hanno reso Firenze amata e ammirata da tutte le corti d’Europa dei secoli passati. “Il fascino dell’illusione” è il titolo della mostra aperta a Firenze durante le festività....
« Prec. | 1 | 2 | 3 | 4 | 5 | 6 | 7 | 8 | 9 | 10 | 11 | 12 | 13 | 14 | 15 | 16 | 17 | 18 | 19 | 20 | 21 | 22 | 23 | 24 | 25 | 26 | 27 | 28 | 29 | 30 | 31 | 32 | 33 | 34 | 35 | 36 | 37 | 38 | 39 | 40 | 41 | 42 | 43 | 44 | 45 | 46 | 47 | 48 | 49 | 50 | 51 | 52 | 53 | 54 | 55 | 56 | 57 | 58 | 59 | 60 | 61 | 62 | 63 | 64 | 65 | 66 | 67 | 68 | 69 | 70 | 71 | 72 | 73 | 74 | 75 | 76 | 77 | 78 | 79 | 80 | 81 | 82 | 83 | 84 | 85 | 86 | 87 | 88 | 89 | 90 | 91 | 92 | 93 | 94 | 95 | 96 | 97 | 98 | 99 | 100 | 101 | 102 | 103 | 104 | 105 | 106 | 107 | 108 | 109 | 110 | 111 | 112 | 113 | 114 | 115 | 116 | 117 | 118 | 119 | 120 | 121 | 122 | 123 | 124 | Succ. » |