Ideata e promossa da Arte&Arte in collaborazione con i Musei Civici Veneziani, aprirà al pubblico sabato 29 marzo la mostra “Marisa Bronzini. Textile 1939-2007”, a cura di Luciano Caramel. Marisa Bronzini (1920-2007), indiscussa maestra e delicata tessitrice, è tra i maggiori esponenti dell’a...
“Del Paesaggio sublime” è il titolo della mostra di Albert Steiner che, da venerdì 28 marzo nel Museo Civico di Piazza del Santo, andrà ad arricchire l’intensa e pregiata programmazione di Padova Aprile Fotografia - passaggi / paesaggi 2. ...
Dopo il grande successo della mostra di Silvia Camporesi, la Galleria Marconi di Cupra Marittima (AP) inaugura un nuovo appuntamento della rassegna Con te o senza di te. Domenica 30 marzo alle 18 sarà presentata la doppia personale degli artisti olandesi Peter De Boer e Radioqualia (Adam Hyde ...
Fiber Art, affascinante e colto linguaggio dell’arte contemporanea che vede gli artisti esprimersi attraverso la scelta del medium tessile, trova spazio e lettura nella Collezione Civica della Città di Chieri “Trame d’Autore” con oltre ottanta opere provenienti da tutto il mondo che, a dieci a...
“Desidero che le immagini che propongo siano un’intuizione vaga, un presagio, uno sguardo…”. (Sergio Scabar). Partendo dallo scatto fotografico, Scabar – in mostra con “Silenzio di luce” alla galleria romana dal 27 marzo 2008 – realizza opere uniche, risultato di una maniacale quanto misterios...
La volontà del recupero delle opere antiche caratterizzò tutto il XVIII secolo in virtù di quella consapevolezza che vide nell’antichità classica una fonte di ispirazione per l’artista moderno. Questa consapevolezza è alla base della mostra “Ricordi dell’antico. Sculture, porcellane e arredi a...
Giovedì 27 Marzo 2008 alle ore 18.30, presso il MLAC - Museo Laboratorio di Arte Contemporanea, La Sapienza Università di Roma verrà inaugurata Neve, prima mostra personale in Italia dell’artista francese Amande In (Les Lilas, 1981), a cura di Annalisa Retico....
“I am so tired of being an atheist” è il titolo di una recente scultura commissionata a Benny Dröscher per il centro della città di Copenhagen, con la quale affronta uno dei concetti più interessanti della sua ricerca artistica: il rapporto di alternanza esistente tra l’arte e il nostro deside...
Apre al pubblico venerdì 21 marzo, nella Sala Mostre del Comune di Brescia intitolata ai SS. Filippo e Giacomo, la mostra “Mondo magico: natura, mito e metamorfosi nella scultura di Carlo Previtali”, una personale di sculture e disegni dell’autore bergamasco che ha trovato nel mondo classico e...
Vasti paesaggi e natura incontaminata, lavoro dei campi e placidi buoi, boschi e colline, fiumi, molti cavalli, contadine, soldati e popolani, vita cittadina. La Toscana di fine Ottocento si accende straordinariamente di luce e di colori nella particolarissima mostra che a Villa Bardini ha ina...
Il Museo diocesano di arte sacra di Santo Stefano al Ponte, a Firenze, nello spazio dedicato all’arte contemporanea, ospita fino al 29 marzo la mostra «Luci della città». L’esposizione presenta un singolare quanto suggestivo accostamento di tre forme d’arte – fotografia, arte orafa e poesia – ...
Il terzo appuntamento con l’arte e le sue più diverse espressioni della rassegna Wekend in mostra – che nello "spazio - tempo" limitato a un fine settimana trasforma la sede del Circolo Pink di Verona in un luogo espositivo alternativo – vede in mostra i lavori di Cristina Fornari. ...
La Galleria Sala 1 di Roma presenta, a partire da lunedì 17 marzo, il settimo capitolo del progetto “Videozoom”. La rassegna è nata nel 2003 con “Videozoom Israele”, continuando con le edizioni Polonia, Iran, Cina, Spagna, San Marino. “Videozoom Marocco” è una panoramica sul lavoro di alcuni t...
Apre al pubblico domenica 16 marzo, a Sansepolcro (Arezzo), la mostra “Mexican Notebooks. fotografie di Henri Cartier-Bresson”, presentata da Mercurio Promozioni in collaborazione con Magnum Photos, la Fondation Henri Cartier-Bresson e Contrasto. L’esposizione, che proseguirà fino al 18 maggio...
Per la seconda fase della trilogia “Uno sguardo su Capodimonte. Uno sguardo da Capodimonte”, a cura di Cristiana Colli, saranno presentate al Museo di Capodimonte le opere del fotografo inglese Craigie Horsfield, per la prima volta esposte da una istituzione pubblica italiana. La mostra, inti...
« Prec. | 1 | 2 | 3 | 4 | 5 | 6 | 7 | 8 | 9 | 10 | 11 | 12 | 13 | 14 | 15 | 16 | 17 | 18 | 19 | 20 | 21 | 22 | 23 | 24 | 25 | 26 | 27 | 28 | 29 | 30 | 31 | 32 | 33 | 34 | 35 | 36 | 37 | 38 | 39 | 40 | 41 | 42 | 43 | 44 | 45 | 46 | 47 | 48 | 49 | 50 | 51 | 52 | 53 | 54 | 55 | 56 | 57 | 58 | 59 | 60 | 61 | 62 | 63 | 64 | 65 | 66 | 67 | 68 | 69 | 70 | 71 | 72 | 73 | 74 | 75 | 76 | 77 | 78 | 79 | 80 | 81 | 82 | 83 | 84 | 85 | 86 | 87 | 88 | 89 | 90 | 91 | 92 | 93 | 94 | 95 | 96 | 97 | 98 | 99 | 100 | 101 | 102 | 103 | 104 | 105 | 106 | 107 | 108 | 109 | 110 | 111 | 112 | 113 | 114 | 115 | 116 | 117 | 118 | 119 | 120 | 121 | 122 | 123 | 124 | Succ. » |