Da non confondersi con manifestazioni di prodotti seriali o industriali, al contrario la “Padua’s Gold School” rappresenta un fenomeno unico in Europa ed è conosciuta e apprezzata a livello mondiale come fucina di artisti che si servono d’oro, argento e pietre preziose per esprimere la loro cr...
Dopo la grande apertura delle Mostre “Bubi Durini for Joseph Beuys” e “Albert Steiner. Del paesaggio sublime”, attualmente in corso rispettivamente presso i Musei Civici agli Eremitani e il Museo Civico di Piazza del Santo, si inaugurano oggi sabato 5 aprile 2008 le ultime tre mostre della ras...
Inaugura domani, domenica 6 aprile, “Vassoi d’Arte e Ricette d’Artista”, una mostra davvero insolita: 40 artisti sono stati invitati al Magi Museo d’Arte delle Generazioni Italiane del ‘900 come protagonisti di una collezione che prende in esame la relazione fra il cibo e l‘arte. Gli artisti i...
Tra aprile e maggio 2008, la città di Stoccarda ospita una rassegna di ampio respiro internazionale con artisti provenienti da tutto il mondo, ognuno portavoce delle peculiarità geo-culturali della propria terra di origine. In questo grande puzzle multietnico, l’Istituto Italiano di Cultura ha...
Con questa mostra – intitolata “Attraverso il Novecento”, dal 5 al 29 aprile – completa nella scelta di opere dei vari periodi (1933-1994), dai disegni infantili alle opere pittoriche della maturità, appare a pieno la figura di un artista importante nella pittura italiana del ‘900, per troppo ...
Inaugura sabato 5 aprile alle ore 17.30 presso la Saletta Espositiva di Feltrinelli International (via Cavour, 12 Firenze) una Collettiva di fotografia che presenta in un progetto espositivo Deaphoto i lavori di archeologia industriale e urbana di tre giovani fotografi italiani: Michele Fatare...
Già sede di interessanti iniziative espositive (ultima in ordine cronologico, "Pagan Poetry", chiusasi lo scorso 20 gennaio), l’Euro Hotel di Cascina (Pisa) ospita dal 4 aprile una mostra collettiva di nove artisti tra i più interessanti nel panorama della giovane arte italiana, e no...
Il Centro Culturale Zerologico presenta dal 5 al 24 aprile 2008 “Luci digitali” di Fab3, un'installazione che mescola arte, musica e video. In un mondo di colori, percezioni visive astratte ed elettronica, l'intero spazio espositivo sarà la scena sulla quale Fab3 svilupperà la sua cr...
La Galleria Tondinelli di Roma presenta, a partire da giovedì 3 aprile, la doppia mostra personale di Siga e Vincensini, artisti corsi operanti a Borgo, dal titolo “Melodia Corsica”. L’esposizione è curata da Floriana Tondinelli. Siga è una pittrice minimalista che lavora con i colori in un g...
Inaugura stasera alle 18 al Circolo di cultura omosessuale Mario Mieli la nuova mostra personale del giovane artista romano che per l’occasione presenta una selezione dei suoi lavori più recenti. L’evento, dal titolo “Damiano Tullio. Bestiario” e curato da Francesco Paolo Del Re e Antonio Davi...
Dal 2 al 25 aprile 2008, la Indonesian National Gallery di Jakarta ospita una mostra interamente dedicata a due tra le voci più originali della nuova arte italiana, Roberto Coda Zabetta e Filippo Sciascia....
Gli spazi della Galleria de' Foscherari di Bologna ospitano fino al 30 aprile 2008 la mostra Tauromachia, dedicata ai lavori sui toreri e le corride realizzati da Aldo Mondino tra il 2003 e il 2004. Artista straordinariamente curioso ed imprevedibile, Mondino rimase folgorato dalla bellez...
Fotografia Italiana arte contemporanea presenta la prima mostra personale a Milano di Marco Campanini (Parma, 1981), artista già vincitore del 1° Premio Fotografia Italiana nel 2006. Il progetto “Collezione di Sabbia”, in sintonia concettuale con i suoi cicli precedenti, “Lo Specchio e il Mito...
Dal Lindenau Museum di Altenburg nel cuore della Turingia, al Complesso museale Santa Maria della Scala di Siena. Comincia così, con un ideale viaggio di ritorno, la storia di una delle più straordinarie e meno note raccolte di dipinti italiani, in buona parte attribuiti a maestri senesi e tos...
Attraverso una videoproiezione tripla, Ottonella Mocellin e Nicola Pellegrini - dal 2 aprile alla Galleria Lia Rumma di Napoli - elaborano una profonda riflessione sulla condizione del vivere in Palestina e Israele. Citando voci diverse, dalla giornalista palestinese Laila El-Haddad, allo scri...
« Prec. | 1 | 2 | 3 | 4 | 5 | 6 | 7 | 8 | 9 | 10 | 11 | 12 | 13 | 14 | 15 | 16 | 17 | 18 | 19 | 20 | 21 | 22 | 23 | 24 | 25 | 26 | 27 | 28 | 29 | 30 | 31 | 32 | 33 | 34 | 35 | 36 | 37 | 38 | 39 | 40 | 41 | 42 | 43 | 44 | 45 | 46 | 47 | 48 | 49 | 50 | 51 | 52 | 53 | 54 | 55 | 56 | 57 | 58 | 59 | 60 | 61 | 62 | 63 | 64 | 65 | 66 | 67 | 68 | 69 | 70 | 71 | 72 | 73 | 74 | 75 | 76 | 77 | 78 | 79 | 80 | 81 | 82 | 83 | 84 | 85 | 86 | 87 | 88 | 89 | 90 | 91 | 92 | 93 | 94 | 95 | 96 | 97 | 98 | 99 | 100 | 101 | 102 | 103 | 104 | 105 | 106 | 107 | 108 | 109 | 110 | 111 | 112 | 113 | 114 | 115 | 116 | 117 | 118 | 119 | 120 | 121 | 122 | 123 | 124 | Succ. » |