In questa prima parte del 2010 Roberto Malquori, classe 1929, antesignano della Pop art italiana, espone in due spazi prestigiosi di Bratislava. Fino al 14 marzo, con una mostra di opere degli Anni 60’, presso la Galleria Civica, e dal 25 marzo al 30 aprile, con lavori più recenti, presso la G...
Aprirà i battenti giovedì 11 febbraio 2010 la duplice mostra che propone 50 opere degli artisti inglesi Alan Rankle e Kirsten Reynolds. L’evento accoglierà una serie di opere, realizzate da Alan Rankle tra il 1992 e il 2009, mentre il progetto inedito “On the edge of wrong” rivelerà il frutto ...
Curata da Dominique Stella, la mostra “Il Nouveau Réalisme (I cinquant’anni, 1960-2010)” promossa ed ospitata nelle sale della Galleria Agnellini Arte Moderna di Brescia rimarrà aperta fino al prossimo 3 aprile 2010: un’esaustiva collettiva che intende festeggiare i 50 anni del celebre movimen...
È un vero e proprio viaggio dei sensi, la mostra di Kalle Kataila intitolata “Landscapes and Contemplations” che inaugura venerdì 5 febbraio a Palazzo Marenco di Torino....
La galleria “MS Arte” di Cortina d’Ampezzo, dedica (2 febbraio - 5 marzo 2010) una personale al pittore Mario Solazzo (Novoli, Lecce, 1944). Mai connubio fu più appropriato, giacché la “Perla delle Dolomiti” è uno dei più bei luoghi di montagna al mondo e Solazzo uno dei più bravi pittore di ...
Curata da Marco Bazzini e presentata dal Centro per l'arte contemporanea Luigi Pecci di Prato, prende il via mercoledì 3 febbraio 2010 (sedi varie) la mostra “Alla maniera d’oggi. Base a Firenze”. L’evento intende mettere in dialogo alcuni tra i luoghi più importanti del Polo Museale Fior...
Inaugura giovedì 4 febbraio 2010 nelle sale della Galleria Arte Borgogna la prima personale milanese del giovane artista Ciro Vitale. Curato da Francesca Guerisoli e patrocinato dall'Istituto di Storia Contemporanea “Pier Amato Perretta” di Como, l’evento espositivo parte proprio dalla ri...
Un percorso fotografico che tenta di penetrare il silenzio, di dar voce a chi non ha parole, di cogliere - come diceva Mario Tobino - quella «misteriosa e divina manifestazione dell’uomo» che è la pazzia. È “Luci d’Ombra - Viaggio per le antiche stanze dell’ex ospedale psichiatrico di Maggiano...
Aprirà i battenti il 30 gennaio prossimo l’esposizione dal titolo “Inferno - l’Occhio Testimone” che illustra, attraverso 150 fotografie scattate in tutto il mondo, le tappe principali dell’attività di uno dei più importanti fororeporter di guerra contemporanei, l’americano James Nachtwey....
Le ricerche neopop di Marco Arduini, impostosi negli ultimi anni all’attenzione della critica attraverso una serie di mostre tenute in Italia e all’estero, sono al centro del progetto espositivo “Millenovecentocinquantanove”, presentato dall’Assessorato alla Cultura - Musei Civici e dal Circol...
La Fondazione Cardinale Giacomo Lercaro e la Galleria d'Arte Moderna “Raccolta Lercaro” di Bologna presentano la mostra dedicata all’artista francese Georges Rouault (1871-1958), a cura di Andrea Dall’Asta S.I., Elena Pontiggia e Michele Tavola. L’evento (23 gennaio – 27 giugno 2010) inte...
Curata da Marcello Smarrelli, la mostra dedicata all’artista Raphaël Zarka (Montpellier, 1977, vive e lavora a Parigi) è l’evento che apre l’annata 2010 del nuovo progetto d’arte contemporanea “Una certa idea della Francia”, promosso dal Centre culturel français de Milan, la cui galleria espos...
Sarà lo storico Palazzo Medici Riccardi, sede della Provincia di Firenze, ad ospitare il 20 gennaio 2010 nella Sala Luca Giordano l’inaugurazione della mostra del fotografo Vanni Vannucci dal titolo “Dalle Ande alla città del Fiore” Bolivia – Firenze. L'evento - la cui esposizione sarà al...
Ancora pochi giorni (il finissage è previsto per il prossimo 21 gennaio 2010) per visitare la mostra che la Galleria “Arianna Sartori” di Mantova ha dedicato al maestro giapponese Shuhei Matsuyama (Tokio, 1955), artista di levatura internazionale protagonista, tra l’altro, della celebre serie ...
Dopo le due edizioni accolte nella galleria di piazza San Marco a Venezia, viene ospitata per la prima volta (a partire dal 19 gennaio) da Viafarini DOCVA, negli spazi milanesi della Fabbrica del Vapore, la mostra che documenta il lavoro dei giovani artisti selezionati per lavorare un anno (20...
« Prec. | 1 | 2 | 3 | 4 | 5 | 6 | 7 | 8 | 9 | 10 | 11 | 12 | 13 | 14 | 15 | 16 | 17 | 18 | 19 | 20 | 21 | 22 | 23 | 24 | 25 | 26 | 27 | 28 | 29 | 30 | 31 | 32 | 33 | 34 | 35 | 36 | 37 | 38 | 39 | 40 | 41 | 42 | 43 | 44 | 45 | 46 | 47 | 48 | 49 | 50 | 51 | 52 | 53 | 54 | 55 | 56 | 57 | 58 | 59 | 60 | 61 | 62 | 63 | 64 | 65 | 66 | 67 | 68 | 69 | 70 | 71 | 72 | 73 | 74 | 75 | 76 | 77 | 78 | 79 | 80 | 81 | 82 | 83 | 84 | 85 | 86 | 87 | 88 | 89 | 90 | 91 | 92 | 93 | 94 | 95 | 96 | 97 | 98 | 99 | 100 | 101 | 102 | 103 | 104 | 105 | 106 | 107 | 108 | 109 | 110 | 111 | 112 | 113 | 114 | 115 | 116 | 117 | 118 | 119 | 120 | 121 | 122 | 123 | 124 | Succ. » |