Grazia Ribaudo, flag (3), 2008, tecnica mista su tela,cm 80x80
a cura di Redazione, il 08/07/2008
Grazia Ribaudo nasce a Cantù (CO) nel 1975.
Autodidatta, si dedica alla pittura, al disegno e all’illustrazione satirica per riviste e pubblicazioni in ambito scolastico. Esordisce alla Biblioteca Civica di Mariano Comense nel 1994 esponendo lavori dedicati al conflitto nella Ex-Jugoslavia: uno dei suoi disegni diviene manifesto istituzionale per l’adozione a distanza di bambini croati.
Dal 2004 al 2007 frequenta la Libera Accademia di Pittura “Vittorio Viviani” di Nova Milanese con la guida di Alessandro Savelli.
Si ripropone con nuove tematiche e nuove tecniche nel 2005 in mostra collettiva in Villa Vertua a Nova Milanese. Il percorso di partecipazione e invito a rassegne tematiche prosegue con continuità: 2005, Nova Milanese, Rassegna “Bice Bugatti” (medaglia d’argento L.A.P.); Nova Milanese, Villa Vertua; 2006, Milano, Famiglia Artistica Milanese; Sesto San Giovanni, Centro Culturale Valmaggi; Nova Milanese, Rassegna “Giovanni Segantini” (medaglia d’argento L.A.P.); Villasanta; Iseo, Sale dell’Arsenale; Biassono, Villa Verri; Nova Milanese, Villa Vertua; Milano, invitata e finalista al Premio Oscar Signorini, Studio D’Ars.
Nel 2007 partecipa alla rassegna “Carosello Italiano” presentato a Biella, Palazzo Boglietti,e a Castell’Arquato, Palazzo della Pretura; è presente alla Rassegna “Bice Bugatti” di Nova Milanese.
Nel 2008 il Civico Museo Parisi Valle di Maccagno acquisisce una sua opera che verrà esposta nella mostra “Acquisizioni 2008”. E’ presente a Milano nell’ambito di “Fuori Miart 2008 (con)TemporaryArt - Tortona e dintorni” a “Identità dalla generazione anni ‘70”, allestita presso Spazio Vuoto e alla rassegna “Carosello Italiano” presso la “Casa dell’Energia”. Viene invitata a "Modart – Impronte del Tempo" con diffusione di intervista e redazionale sulle reti SKY. Viene invitata ad esporre 3 opere recenti nella mostra collettiva “Big Bang: Corpore et Anima” a Cervo (IM), presso l’Ex-oratorio Santa Caterina XII° Sec.
Negli ultimi 2 anni si dedica con costanza e sperimentazione ad una ricerca artistica sui "nuovi linguaggi", le cui tematiche e soluzioni vengono proposte nel mese di maggio 2008 in “Forma e Fondamento”, mostra personale a cura del critico d'arte Claudio Rizzi a Nova Milanese, Villa Vertua, con il Patrocinio dell'Amministrazione Comunale.
Dal 19 giugno 2008, 16 opere, di cui alcune inedite, si trovano in esposizione permanente per un anno a Milano in via Boccaccio presso i locali della H&L Art collection.
Vive a Limido Comasco e ha studio a Bovisio Masciago.